
(AGENPARL) – Sat 20 September 2025 CS 2
COMUNICATO STAMPA
Con preghiera di diffusione
VERNISSAGE PRIMO EVENTO
23 SETTEMBRE ORE 18H – TENSOSTRUTTURA DELLA DARSENA
ARCIPELAGO DI SUONO Il paesaggio ci parla
23 Settembre – 8 Novembre 2025
performance sonore, letture, laboratori, passeggiate d’ascolto, video arte, dialoghi, radio
Rassegna multidisciplinare ideata e curata da NicoNote per Rimini Blue Lab,
con accompagnamento organizzativo di Rete Doc.
Dal 23 settembre all’8 novembre 2025 Rimini si trasforma in un arcipelago di suoni, visioni e incontri.
Performance sonore, letture, laboratori, passeggiate d’ascolto, video arte, dialoghi, radio.
Tutti gli eventi della rassegna avranno luogo al tramonto, in dialogo con la luce del crepuscolo.
Isole di suono, chiedono di essere ascoltate,
abiteranno la marina di Rimini e non solo, trasformando il paesaggio in un palcoscenico vivo di sperimentazione. Un tempo sospeso, che invita a ritrovare il mare come radice identitaria.
Un incontro dove gesto artistico e paesaggio si fondono.
In allegato:
il Manifesto Immagine della Rassegna
una foto di NicoNote (ph C. Brolli)
immagini frames dal video intimità Ecologica di Vladimir Bertozzi
Foto della compositrice Katatonic Silentio
IL VERNISSAGE | Martedì 23 settembre 2025, ore 18 I
Tensostruttura della Darsena di Rimini → Ingresso libero, senza prenotazione
Ore 18.00 – Taglio del nastro con NicoNote, che introduce e presenta al pubblico la rassegna, segue un saluto dell’Assessore alla Cultura Michele Lari.
Ore 18.30 – Proiezione in prima nazionale di ‘Intimità Ecologica’, videoarte di Vladimir Bertozzi
con musiche originali di Demetrio Cecchitelli (durata 5’).
L’opera, realizzata appositamente per Arcipelago di Suono, riflette sull’impatto umano nei paesaggi marini quotidiani e resterà visibile come installazione urbana su vari schermi cittadini.