
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 OSCAR GREEN: AL VILLAGGIO COLDIRETTI VITERBO PREMIATI I GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI DEL LAZIO
L’innovazione, l’inclusione, la sostenibilità e il coraggio dei giovani agricoltori sono stati al centro della finale regionale degli Oscar Green 2025, il concorso promosso da Coldiretti che premia le idee innovative dei giovani imprenditori agricoli. A condurre l’evento in maniera brillante e ironica, l’attore e comico Massimo Bagnato, già protagonista dell’edizione 2023 al Circo Massimo
Nella categoria Impresa Digitale e Sostenibile è stato premiato Manuele Di Placido, ventisette anni, di Cassino, che con il progetto “Una storia con radici profonde” ha scelto di puntare sulla coltivazione idroponica, riducendo i consumi e garantendo prodotti freschi e sostenibili. “La sua è una testimonianza di come la tecnologia, se applicata con intelligenza e passione, possa dare un futuro all’agricoltura rendendola più competitiva e sostenibile”. Così Carlo Picchi, direttore di Coldiretti Lazio, che ha consegnato il premio. A vincere la categoria Coltiviamo Insieme è stato invece Moreno Ceci, 31 anni, di Alatri, che con il “Giardino Sensoriale di Martina”, in ricordo della sorella, ha trasformato la sua azienda in un luogo di inclusione sociale e di memoria, coinvolgendo anche ragazzi con disabilità. A premiarlo il direttore di Coldiretti Frosinone, Gerardo Dell’Orto.
Per la categoria Campagna Amica è salita sul palco Flavia Gelsomini, trent’anni, di Marta, che con il progetto “L’essenza del vino, la rivoluzione della pelle” ha dato vita a una linea cosmetica naturale a partire dalla Cannaiola di Marta, vitigno simbolo del territorio. Negli ultimi anni Flavia ha collezionato numerosi riconoscimenti a livello regionale, nazionale e internazionale, dalle vittorie agli Orii del Lazio alle medaglie d’oro nei concorsi internazionali di Amsterdam e Londra, fino all’ingresso nella prestigiosa selezione del Leone d’Oro. A premiarla la “padrona di casa, Maria Beatrice Ranucci, presidente di Coldiretti Viterbo che proprio oggi ha tagliato il nastro del Villaggio Coldiretti Viterbo alla presenza delle istituzioni e del sindaco, Chiara Frontini.
La categoria Agri-Influencer ha visto il successo di Alessandra Capitani, di Cisterna di Latina, che con “Love Your Life” ha portato l’agricoltura sui social trasformando la comunicazione digitale in uno strumento per dare visibilità al settore e creare nuove opportunità per la sua azienda vitivinicola. A chiudere la cerimonia è stato Francesco Paltoni, trent’anni, di Santa Marinella, vincitore della categoria +Impresa con “Rete e Agroindustria: strumenti per crescere insieme”, un progetto che riunisce oltre venticinque aziende italiane in una rete innovativa capace di valorizzare eccellenze agroalimentari e introdurre sistemi avanzati di tracciabilità.A premiarlo il presidente di Coldiretti Roma, Niccolò Sacchetti.
Ad aprire la cerimonia è stata la delegata regionale di Coldiretti Giovani Lazio, Camilla Petrucci. “Queste esperienze –spiega Camilla Petrucci, delegata regionale di Coldiretti Giovani Lazio – dimostrano come il Lazio sia una terra fertile di idee, dove i giovani investono passione, formazione e sacrifici per costruire un’agricoltura multifunzionale, sostenibile e capace di aprire nuove strade”.
Sul palco anche il segretario nazionale dei Giovani Coldiretti, Stefano Leporati. intervenuto sul tema di questa diciannovesima edizione, dedicata all’Intelligenza naturale. Presenti anche i delegati e i segretari provinciali dei giovani, Francesco Parcesepe e Alessandro Censori di Latina, Francesco Bracci e Marco Scarsella di Latina, Alessandro Dedè e Antonio Penati di Viterbo e il segretario regionale del Lazio, Angelo Tarquini.
“Gli Oscar Green raccontano l’agricoltura del futuro – ha dichiarato David Granieri, presidente di Coldiretti Lazio – fatta di giovani che sanno innovare senza dimenticare il valore delle tradizioni. Sono loro i veri protagonisti della transizione ecologica ed economica dei nostri territori”.
Dott.ssa Morena Izzo