
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 Trieste, 8 set – “Quello che parte oggi sul Carso triestino ? un
progetto sperimentale che in futuro vorremmo estendere a tutto il
Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo non solo i Carabinieri ma
anche le altre Forze dell’ordine, tra cui i Noava, il Nucleo
operativo di vigilanza ambientale della Regione. L’intento di
questa iniziativa non ? assolutamente repressivo ma di vicinanza
al territorio, ai cittadini e alle imprese”.
Lo ha affermato oggi a Trieste l’assessore alla Difesa
dell’ambiente Fabio Scoccimarro nel corso della presentazione
della sperimentazione di vigilanza ambientale a cavallo portata
avanti nei prossimi cinque giorni in collaborazione con i
Carabinieri Forestali del Servizio Biodiversit? di Belluno.
“Con questo progetto virtuoso potenziamo inoltre il controllo
ambientale del nostro territorio – ha aggiunto Scoccimarro -. I
rappresentanti delle Forze dell’ordine chiamati a perlustrare il
Carso a cavallo sono pronti a intervenire, inoltre, per
contrastare qualsiasi violazione di carattere civile o penale,
garantendo cos? i livelli d sicurezza per i nostri cittadini”.
Nel corso della presentazione ? stato spiegato che le pattuglie,
in grado di raggiungere zone inaccessibili con i mezzi a motore,
possono individuare eventuali discariche abusive e attivit?
illecite di abbandono di rifiuti ma anche reati di carattere
transfrontaliero.
L’iniziativa va a integrare la gi? intensa attivit? di vigilanza