
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Santa Maria di Sala, 5 settembre 2025
Istituito il tavolo tecnico di confronto fra i Comuni di Mirano e Santa Maria di Sala per la gestione organica delle zone di confine
Confermato il senso unico di via Bollati
Rivista la viabilità delle vie Pianiga e Rio con l’istituzione di un senso unico parziale in direzione sud
Con l’incontro del 29 agosto 2025 ha preso il via il tavolo tecnico permanente tra i Comuni di Mirano e Santa Maria di Sala. Il tavolo si occuperà delle problematiche relative alla viabilità che interessano i rispettivi territori, con particolare riferimento agli assi viari di confine e in particolar modo al Graticolato romano, che è caratterizzato da sedi stradali ridotte e con frequenti incroci.
Erano presenti i Sindaci di Mirano Tiziano Baggio e di Santa Maria di Sala Alessandro Arpi, i referenti della Polizia Locale, i due Dirigenti delle Aree tecniche, gli Assessori ai Lavori pubblici e i funzionari preposti.
Si è discusso del recente investimento per l’asfaltatura di via Zinalbo Est, effettuata dal Comune di Santa Maria di Sala e delle problematiche di via Cavin di Sala, stanti i recenti tragici eventi.
Si è poi affrontato il tema della viabilità di confine, tra Veternigo, Zianigo e via Cavin di Sala. E’ stato quindi condiviso l’avvio, da lunedì 8 settembre 2025, di una sperimentazione di sensi unici nelle vie Pianiga, Rio e Bollati.
L’ordinanza istitutiva del senso unico di via Bollati, in scadenza l’8 settembre, è stata quindi rivista allargando l’area di interesse anche su via Pianiga e via Rio.
La nuova ordinanza, che avrà valenza da lunedì 8 settembre fino al 4 gennaio 2026, conferma l’attuale configurazione di via Bollati con senso unico in direzione sud-nord nel tratto compreso tra via Varotara (tratto ciclopedonale) e via Desman.
La nuova ordinanza prevede in aggiunta un senso unico in uscita su via Cavin di Sala per le vie Rio e Pianiga, che partirà in corrispondenza del rio di Veternigo e comunque a partire dall’inizio del tratto di competenza del Comune di Mirano.
Si precisa che le vie Rio e Pianiga assumono questa denominazione nel tratto di competenza di Santa Maria di Sala mentre sono denominate “laterali di via Cavin di Sala” nel tratto di competenza di Mirano.
Pertanto la nuova ordinanza, n. 72/2025 emessa dal Comune di Mirano, ordina in dettaglio:
– senso unico in direzione nord-sud nel tratto della laterale di via Cavin di Sala individuata ai civ. 354-370 (che proseguendo nel Comune di Santa Maria di Sala diventa via Rio) solo nel tratto compreso tra il ponte sul rio di Veternigo” (corrispondente al confine comunale) e il civ. 366 a1-2. L’ accesso da via Cavin di Sala è consentito solo per 150 metri.
– senso unico in direzione nord sud nel tratto della laterale di via Cavin di Sala individuata ai civ. 390-392 (che proseguendo nel Comune di Santa Maria di Sala diventa via Pianiga) compreso tra l’intersezione con via Aquileia e l’intersezione con via Cavin di Sala.
«Siamo convinti che questo nuovo assetto viario possa da una parte smistare il traffico in maniera più consona tra le due municipalità e dall’altro migliorare la sicurezza stradale in tratti periferici del territorio già molto angusti e non ottimali per il doppio senso di marcia, limitando l’incidentalità. Il carattere di sperimentalità del provvedimento darà l’occasione di ascoltare i cittadini», dichiarano i due Sindaci.
Il tavolo tecnico permetterà di condividere scelte gestionali e di investimento nelle zone di confine, con il fine ultimo di sviluppare valutazioni condivise e soluzioni migliori, nell’interesse di tutta la cittadinanza.
In allegato il comunicato congiunto, l’ordinanza n. 72 e la planimetria.
Ufficio URP
Dott.ssa Nicoletta Ferrari
Comune di Mirano