
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Prolungamento M5 fino a Monza:
Pilotto: “La collaborazione fruttuosa tra Istituzioni
consentirà di raggiungere un risultato storico”
“Le inevitabili fibrillazioni che accompagnano ogni decisione importante
saranno sicuramente superate”
Monza, 3 settembre 2025. Sono ore decisive, queste, per il futuro di M5: anche le conferme degli ultimi giorni, in arrivo dal Ministero dei Trasporti, convalidano la volontà concreta di finalizzare il completo finanziamento del prolungamento fino a Monza della linea metropolitana M5, senza peraltro penalizzare altri territori.
Verso il via libera. Dopo i decreti attuativi che saranno formalizzati dal Ministero sarà possibile pubblicare il bando di gara per rendere operativo il progetto già approvato e per programmare l’inizio dei lavori: delle 11 fermate complessive che costituiscono il prolungamento – tutte confermate nei documenti progettuali – ben 7 attraversano la città di Monza.
Il lavoro per le attività propedeutiche a Monza. In Comune, intanto, prosegue anche in queste settimane il lavoro tecnico preparatorio: per esempio sarà MonzaMobilità, società “in house” del Comune, a contribuire agli studi di traffico propedeutici alla definizione progettuale della viabilità di cantiere, così come si continua a lavorare sulle soluzioni relative ai progetti di compensazione ambientale.
“Lo sviluppo di M5 è compreso anche nei nostri strumenti urbanistici e di pianificazione – conferma il Sindaco Paolo Pilotto – comprese le scelte di sviluppo della mobilità in città: parcheggi di interscambio, connessioni con la rete ferroviaria e con altri sistemi di trasporto”.
Una collaborazione fruttuosa. Il Sindaco Pilotto torna anche oggi sul lavoro di ascolto, confronto e disponibilità svolto dalle sei Istituzioni coinvolte nel percorso di individuazione delle coperture finanziarie necessarie, sostenuto pubblicamente e unitariamente dalle parte sociali ed economiche e dalle Associazioni del territorio: “In queste settimane sta prevalendo la logica sovraterritoriale dell’interesse comune, che riconosce il ruolo strategico di questa infrastruttura, in grado di collegare tra loro due tra le Province più densamente popolate del Paese”, aggiunge il Sindaco.
I prolungamenti di M5 e di M4. Le sei Istituzioni coinvolte hanno sempre fatto attenzione ad agire nel rispetto di tutti i territori, ritenendo ugualmente fondamentali i prolungamenti di M5 e di M4 per la città di Milano e per le aree circostanti. Per questo, contestualmente alla dotazione necessaria per la partenza del bando di M5, oggi cronologicamente più avanzato, ci si è confrontati sull’impegno – confermato – affinchè venga garantita anche la prosecuzione dell’iter progettuale relativo a M4 fino alla sua realizzazione.