
(AGENPARL) – Sat 16 August 2025 CARAMIELLO (M5S): EMERGENZA SICCITÀ AL SUD, GOVERNO ASSENTE E POSTI LAVORO A RISCHIO
“L’ultimo richiamo della Corte dei Conti fotografa uno stato drammatico: il Sud, e la Sicilia in particolare, sta vivendo – soprattutto nelle ultime settimane – una crisi idrica senza precedenti, con invasi in parte inutilizzabili, reti che persempre frammentarie perdono milioni di metri cubi di acqua che dovrebbero nutrire l’agricoltura, l’industria e le famiglie. La Corte dei Conti descrive un sistema idrico allo sbando, un’immagine che non ammette indugi né rimandi. Eppure, dinanzi a questa emergenza strutturale, il Governo resta impigliato in una governance priva di coordinamento, capace solo di spargere protocolli senza tempi e senza risorse. Il risultato è semplice e drammatico: aziende agricole e zootecniche in ginocchio, filiere commerciali e logistiche destabilizzate, occupazione a rischio e una ferita profonda nel tessuto sociale ed economico del Mezzogiorno. Non si tratta di una mera crisi di stagione. È una criticità che nasce da anni di frammentazione, dall’assenza di una strategia pubblica, partecipata e lungimirante, e dall’incapacità di investire dove serve davvero: manutenzione delle infrastrutture, verifica delle falde, razionamenti controllati e soprattutto un modo di governare l’acqua che sia comprensibile, misurabile e responsabile. Il Governo deve adottare un piano idrico straordinario, capace di restituire fiducia agli agricoltori e agli operatori economici, con interventi immediati di manutenzione degli invasi, verifica delle falde, riuso delle acque reflue e una riduzione concreta delle perdite. La posta in gioco è alta: non si tratta solo di una questione di tavoli e protocolli, ma della possibilità di salvare aziende, posti di lavoro e il futuro di un intero Sud”.
Così Il deputato M5S Alessandro Caramiello.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle