
(AGENPARL) – Wed 13 August 2025 Il Fondo sociale europeo Plus (FSE +) promuove le pari opportunità, l’occupazione, la protezione sociale e l’inclusione. Per affrontare le complesse sfide che i Rom devono affrontare, il Fondo finanzia azioni integrate nei settori dell’istruzione, dell’assistenza sanitaria, dell’occupazione e degli alloggi, rafforzando nel contempo la capacità della società locale e civile di produrre un impatto duraturo.
I Rom possono essere sostenuti nell’ambito di tutti gli obiettivi specifici del FSE +, in particolare quello destinato a promuovere l’integrazione socioeconomica delle comunità emarginate, compresi i Rom, che prevede l’istituzione di un quadro politico strategico nazionale per la loro inclusione. La spesa mirata per i Rom comprende un totale di 1,8 miliardi di EUR per migliorare l’accesso all’istruzione, l’occupazione e l’inclusione e per sostenere la società civile che lavora con le comunità emarginate.
Inoltre, nell’ambito del Fondo europeo di sviluppo regionale, nel periodo 2021-2027 sono stati stanziati 22 miliardi di EUR per migliorare l’accesso a servizi inclusivi e di qualità e ridurre le disparità socioeconomiche e territoriali per le comunità emarginate, compresi i Rom.
Il programma di lavoro di Orizzonte Europa del 2022 ha finanziato progetti pertinenti come EQUALSTRENGTH, RAISE e UNDETERRED.
Il programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori promuove inoltre l’uguaglianza e l’inclusione dei Rom attraverso inviti all’uguaglianza, la memoria dell’Olocausto e partenariati quadro.