
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 COMUNE DI SASSARI
Ufficio Stampa
Sassari, lì 11 agosto 2025
COMUNICATO STAMPA
Litorali sicuri, 32 agenti della Polizia locale vigilano
sul rispetto delle regole ambientali e di vivere civile
Auto parcheggiate in aree protette e negli stalli riservati alle persone con disabilità,
specie nella rotonda di platamona, campeggiatori abusivi, mezzi fermi nelle pinete con
il rischio di far partire incendi devastanti. Sono soltanto alcuni dei comportamenti
sanzionati nel fine settimana dalla Polizia locale, impegnata nell’operazione Litorali
sicuri. Un centinaio di multe tra Fiume Santo (la zona più critica), Porto Ferro, Ezzi
Mannu, l’Argentiera, Porto Palmas e Platamona. È il risultato delle azioni della Polizia
locale che proseguono, rafforzate, anche in questi giorni, vicino alle festività di
ferragosto. Trentadue agenti che monitorano le spiagge sassaresi per garantire la
sicurezza dei bagnanti e il rispetto delle regole, a tutela delle persone, dell’ambiente e
delle cose. Domani, martedì 12 agosto, è prevista una intensa attività con uso di droni
nell’area protetta di Porto Ferro- lago Baratz per scoraggiare e prevenire condotte
illecite particolarmente gravi, quali il campeggio abusivo, la sosta indiscriminata dei
veicoli sulle aree boschive e dunali, l’accensione dei fuochi per alimentare fornelli da
campeggio, l’abbandono dei rifiuti. Tutti comportamenti che possono causare un grave
pericolo sia per le persone, sia per l’ambiente, distruggendo irrimediabilmente fauna e
flora, in certi casi anche in via di estinzione.
In particolare, a Fiume Santo gli agenti hanno sanzionato auto parcheggiate sulla
sponda dello stagno di Pilo, riconosciuta zona protetta dall’Unione europea. A Porto
Palmas una famiglia campeggiava abusivamente su un costone vista mare mentre a
Ezzi Mannu un altro camper bloccava completamente la strada: al di là del disagio per
chi doveva passare con la propria auto per parcheggiarsi regolarmente, il mezzo
avrebbe ostruito il transito di mezzi di soccorso in caso di necessità o emergenza. A
Porto Ferro le auto parcheggiate nella pineta, dove è segnalato dalla cartellonistica il
Grazia Sini
2
COMUNE DI SASSARI