
(AGENPARL) – Sat 09 August 2025 **Toscana diffusa, finanziate 33 iniziative che valorizzano qualità e
produzioni locali **
/Scritto da Redazione, sabato 9 agosto 2025 alle 12:20/
E’ stata approvata la graduatoria delle domande ammesse e finanziabili
nell’ambito del bando “Toscana Diffusa – Attività di promozione dei
territori rurali e valorizzazione delle produzioni agricole e
agroalimentari della Toscana”, che conta su un finanziamento di 280mila
euro.
Grazie a questo intervento saranno realizzate 33 iniziative locali con il
coinvolgimento dei Distretti del cibo (Distretti Rurali, Biologici, Strade
del Vino e Comunità del Cibo).
“L’obiettivo – hanno detto il presidente Eugenio Giani e la
vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – è
promuovere il modello toscano di agricoltura rurale, fondato sulla tutela
dell’agrobiodiversità, il rispetto delle risorse naturali, il benessere
animale, la sicurezza alimentare e la valorizzazione del paesaggio, delle
tradizioni e del patrimonio culturale delle comunità rurali. Un impegno
coerente con la visione della legge regionale della Toscana diffusa che
vuole creare le condizioni per una regione sempre più coesa, sostenibile e
consapevole del proprio valore, anche nei territori più fragili, ma ricchi
di saperi, identità e qualità produttiva”.
Le iniziative selezionate, coprono in maniera omogenea le aree della
Toscana Diffusa, distribuite su otto province, con eventi già svolti,
alcuni in corso durante l’estate e altri programmati per l’autunno 2025.
Ampio è stato il coinvolgimento delle scuole primarie, con laboratori,
visite guidate, mostre e attività didattiche legate alle tradizioni
locali, ma anche degli istituti agrari e alberghieri, che hanno contribuito
all’organizzazione di degustazioni.
Alcuni progetti hanno integrato le tradizionali attività promozionali con
espressioni artistiche come teatro, musica ed escursioni guidate.
Il calendario completo degli eventi sarà pubblicato prossimamente sul sito
ufficiale de “La Toscana Diffusa”.