
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 “INCONTRI A CIELO APERTO”
STASERA ALL’ARENA AIRICICLOTTERI
IL PRIMO APPUNTAMENTO GRATUITO
DELLA RASSEGNA DI CINEMA E LIBRI DEL MUNICIPIO II
Si svolgerà questa sera, martedì 1 luglio, alle ore 19 presso l’Arena Airiciclotteri (strada Massimi Losacco 4/6) il primo appuntamento di “Incontri a cielo aperto”, la rassegna culturale voluta e finanziata dal Municipio II, che prevede cinque eventi serali a ingresso gratuito, con presentazioni di libri e proiezioni di film all’aperto, in calendario nel mese di luglio.
“Libri e film su temi sociali e di attualità: come Municipio non potevamo che immaginare occasioni migliori per riflettere, confrontarsi e godere di qualche ora insieme all’aria aperta – dichiara la presidente del Municipio II Alessandra Lopez -. Questo progetto si pone, infatti, l’obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini, promuovendo una partecipazione attiva e rafforzando il senso di comunità. Vogliamo consolidare legami duraturi, attraverso i ponti che solo la cultura è in grado di costruire, valorizzando gli spazi pubblici e vivacizzando i luoghi di aggregazione mediante iniziative di cultura e socialità rivolte a tutte le fasce d’età”.
“Luglio rappresenta ufficialmente l’inizio dell’estate ed è proprio in questo mese, nel 2020, che è nata l’iniziativa ‘Incontri a cielo aperto’ – sottolinea Alessandra Abbatescianni, presidente della commissione Cultura e Sport del Municipio II – . Oggi gli appuntamenti prendono nuova forma nell’Arena Airiciclotteri, con il duplice scopo di consentire ai cittadini di incontrarsi e di valorizzare un luogo simbolico per Bari, in ricordo del maestro Nico Cirasola. Vi aspettiamo numerosi sin da questa sera e per tutti gli appuntamenti di luglio, annunciando già che a settembre il fitto calendario di eventi promossi dal Municipio II si arricchirà con ulteriori iniziative”.
L’ingresso agli ‘Incontri a cielo aperto’ è gratuito, a posti limitati senza prenotazione. Il programma prevede per tutte le serate l’ingresso dalle ore 19, con presentazione del libro alle 19.30 e proiezione del film alle 21.15.
Di seguito il programma di luglio:
martedì 1 luglio presentazione del libro “Tuta blu. Ire, ricordi e sogni di un operaio del sud” di Tommaso Di Ciaula, alla presenza di Davide Di Ciaula. A seguire proiezione del film “Quasi amici” di Olivier Nakache ed Eric Toledano;
giovedì 3 luglio presentazione del libro “Bari città da…mare” di Rocco Angelo Stano, e proiezione del film “Bell’epoker”di Nico Cirasola;
giovedì 10 luglio presentazione del libro “Ricordi di un maresciallo” di Giuseppe Diroma, e proiezione di una selezione di corti in collaborazione con il Festival BPIFF (Bari Puglia International Film Festival), alla presenza di Dario Pierri e Stefano Lerario;
giovedì 17 luglio proiezione del film “Inside out” di Pete Docter e Ronnie del Carmen;
giovedì 24 luglio presentazione del libro “Armir” di Michele Cirasola e proiezione del film “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola in collaborazione con il Festival BPIFF (Bari Puglia International Film Festival).