
(AGENPARL) – Mon 23 June 2025 Energia, Costa (M5S): Il Ministro dell’Ambiente evoca il carbone per la
sicurezza energetica. Sue parole inaccettabili
Roma, 23 giugno. «Le dichiarazioni del Ministro Pichetto Fratin
nell’intervista a La Verità del 23 giugno destano forti perplessità. Mentre
famiglie e imprese fanno i conti con bollette insostenibili e incertezza
sulle forniture, il Governo parla di carbone, nucleare e attacca le regole
europee, senza offrire un piano credibile. I cittadini oggi dovrebbero
fidarsi di cosa? Di annunci estemporanei? Di un Governo che oscilla tra
emergenza e improvvisazione?». Lo ha detto il vicepresidente della Camera
dei deputati Sergio Costa.
Costa aggiunge: «È ora che il Ministro chiarisca quali azioni siano già in
campo per garantire la continuità delle forniture e contenere i costi per
famiglie e imprese, tutelando i più vulnerabili. Serve sapere se siano
stati stanziati fondi o strumenti straordinari per calmierare i prezzi e
come saranno attuati. È indispensabile che il Governo spieghi come
eventuali misure emergenziali, come il ricorso al carbone, non
compromettano gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e 2050. E che dica
se sia stato avviato un confronto europeo per un coordinamento
sull’approvvigionamento e sul contenimento dei prezzi.
Le fonti rinnovabili rappresentano oggi l’unica vera garanzia di sicurezza
energetica per il nostro Paese: sono pulite, disponibili, non dipendono da
governi stranieri né da scenari internazionali imprevedibili. Invece di
accelerare su questa strada, assistiamo a dichiarazioni del Ministro
Pichetto Fratin che creano confusione e incertezza», conclude Costa.
*Roberto Malfatti*
*Comunicatore politico e sociale*