
(AGENPARL) – Fri 20 June 2025 COMUNICATO STAMPA
Taglio Iva opere d’arte. Federculture: grande soddisfazione, passo determinante verso uniformità della tassazione per i prodotti culturali.
Roma, 20 giugno 2025. Federculture esprime grande apprezzamento per l’approvazione in Consiglio dei Ministri della decisione che porterà all’abbassamento dell’aliquota Iva al 5% sulla cessione delle opere d’arte: un passo che pone il nostro Paese perfettamente all’interno della competitività del mercato europeo in linea con i parametri di Francia e Germania, che hanno aliquote rispettivamente al 5,5 e 7%.
Esprimiamo apprezzamento per il lavoro fatto dagli uffici del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Economia e della Finanze, ai cui titolari più volte Federculture aveva rappresentato l’importanza di questa misura, presentando in merito delle proposte dettagliate e articolate. Ringraziamo, quindi, i Ministri Alessandro Giuli e Giancarlo Giorgetti dell’ascolto che abbiamo trovato.
La riduzione dell’Iva sui prodotti culturali – a cominciare dalle opere d’arte – è un tema che Federculture ha sempre considerato centrale nella propria attività di rappresentanza e su cui lavoriamo convintamente da anni. L’adozione della misura odierna rappresenta, pertanto, un passo determinante verso l’obiettivo comune: l’applicazione di una medesima aliquota Iva a tutti i prodotti culturali che oggi sono soggetti a regimi diversi (i libri ora sono al 4%, i dischi ora al 22%, le mostre e gli spettacoli dal vivo sono ora al 10%, i musei sono esenti Iva e le opere d’arte ora, finalmente, sono al 5%). Come sempre rimaniamo a disposizione delle Commissioni parlamentari e dei Dicasteri competenti per continuare a esprimere il punto di vista dei nostri associati e garantiremo la nostra collaborazione a sostegno di tutto il settore culturale.
Federculture è la Federazione nazionale delle Imprese della Cultura, insieme a Regioni, Enti Locali, e tutti i soggetti pubblici e privati che gestiscono i servizi legati a cultura, turismo e tempo libero. Obiettivo della Federazione è valorizzare il patrimonio e le attività culturali nel Paese, promuovendone fruizione e accessibilità a tutti i cittadini. Federculture afferma e sostiene il ruolo dell’impresa nella gestione dei beni e delle attività culturali come fattore di progresso del settore e di crescita economica e sociale dei territori.