
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 DL SICUREZZA, M5S: DA GOVERNO SU CARCERE SOLO SLOGAN E REPRESSIONE, NO A OGNI DIRITTO
ROMA, 28 maggio – “Alla Camera stiamo discutendo del decreto della propaganda, della paura e della minaccia. Questo provvedimento non solo reprime ma toglie spazi e opportunità per i cittadini più fragili. La ricetta è manganelli e bavagli per chi chiede più legalità, più equità. Governo e maggioranza sono assassini dei diritti individuali”.
Lo ha detto la deputata M5S Daniela Torto intervenendo nella discussione sugli ordini del giorno al decreto sicurezza. Il M5S ne ha presentati ben 47 e i parlamentari pentastellati dalla scorsa notte intervengono in massa per illustrarne i contenuti e per esporre nel dettaglio tutta la loro contrarietà sul decreto sicurezza.
Il deputato 5 Stelle Dario Carotenuto ha evidenziato come il decreto non si occupi “della sicurezza dei cittadini, forse si occupa di quella del governo, di chi comanda. Di certo non si occupa della sicurezza di Martina, la quattordicenne uccisa ad Afragola; non si occupa della sicurezza dei tanti italiani che muoiono sul luogo di lavoro; non si preoccupa della sicurezza nelle carceri, infatti il governo respinge il nostro odg che chiede più assunzioni di tutte le figure che lavorano negli isituti penitenziari per garantire rieducazione, reinserimento e sicurezza”.
“Il governo – ha incalzato la deputata Ilaria Fontana, componente del direttivo del gruppo M5S a Montecitorio – sul sovraffollamento va avanti a slogan, noi invece chiediamo di riqualificare le strutture esistenti e di realizzarne di nuove ma riceviamo un secco no”.
“Nelle celle – ha detto infine il deputato M5S Andrea Quartini – imperano disperazione, suicidi e condizioni disumane, il governo risponde punendo brutalmente la protesta pacifica e passiva e respingendo i nostri odg che chiedono semplicemente di investire in assistenza, supporto e formazione per i detenuti, che devono scontare la loro pena ma nella dignità e con speranza per il dopo”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle