
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 (ACON) Trieste, 21 mag – Erano sei le interrogazioni delle
Opposizioni rivolte all’assessore Riccardo Riccardi in tema di
sanit?, tutte ritirate dai firmatari che hanno chiesto “chiarezza
da parte del presidente Fedriga in merito alla crisi politica in
Regione”. Il referente della salute Fvg ha comunque deciso di
dare risposta alle varie Iri.
A Simona Liguori del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg che
chiedeva chiarimenti “in merito al caso di un cittadino residente
a Sacile, malato oncologico e che rivolgendosi al Cup aveva
ottenuto la prenotazione per l’ecografia soltanto nel 2026”,
Riccardi ha fatto sapere che “in precedenza non si erano
registrate criticit?” e che “il cittadino aveva richiesto in modo
inappropriato il controllo con un impegnativa con priorit?.
Tuttavia, il paziente ? stato comunque contattato tempestivamente
per la prenotazione di un posto coerente con le tempistiche del
controllo oncologico”.
La carenza di medici di medicina generale a Terzo di Aquileia e
nei Comuni limitrofi era il focus di Francesco Martines (Pd) a
seguito anche della cessazione, lo scorso 30 aprile, del servizio
del medico generale sul territorio, causa pensionamento,
lasciando senza assistenza circa 1500 pazienti e aggravando cos?
una situazione gi? critica. A riguardo, Riccardi ha precisato che
“l’azienda sanitaria si ? attivata per superare le criticit?
descritte, facendo diversi avvisi per la ricerca di personale di
medicina generale che, per?, non hanno dato esiti positivi. Per
questo motivo, il 12 maggio scorso il distretto sanitario del
territorio aquileise ha avviato una laboratorio di cure primarie
situato nella sede di Cervignano del Friuli per consentire la
continuazione dell’assistenza ai pazienti di Terzo di Aquileia e
dei Comuni limitrofi”.
Due interrogazioni, quella di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e
Nicola Conficoni (Pd), invece, vertevano sulla sanit? del
Pordenonese, in particolare su punti nascita e apertura del nuovo
ospedale. “Un tema cruciale – ha evidenziato Honsell,
intervenendo in Aula – sollevato anche dal ministro Ciriani in
questi giorni. Mi aspettavo che l’assessore Riccardi almeno sui
giornali desse una risposta adeguata, cosa che invece non ?
avvenuta”. “Lo scorso novembre – ha sottolineato Conficoni da
parte sua – la Giunta aveva annunciato la fine del trasloco dei
reparti nel nuovo ospedale di Pordenone entro giugno: trasloco
che ad oggi non ? neppure stato avviato. In seguito a questa
imbarazzante situazione, il ministro Ciriani ha lanciato un duro
affondo politico definendo l’inaugurazione avvenuta lo scorso
dicembre uno scherzo”. Alla luce di questa situazione, Conficoni
nella sua interrogazione chiedeva “al presidente Fedriga di fare
chiarezza”.
In replica, Riccardi ha evidenziato che “per quanto riguarda il
reparto di ginecologia e ostetricia, l’ospedale di Pordenone si ?
adoperato per garantire un turno pieno di ostetriche per la sala
parto, per il consolidamento del numero di ginecologi e di
anestetisti dedicati al reparto materno-infantile e per
l’incremento di due unit? del numero di infermieri pediatrici e
di 6 unit? per gli oss”.
L’assessore ha inoltre colto l’occasione per annunciare che “?
stato avviato il procedimento, da parte dell’Universit? di Udine,
per istituire la nuova sede della Scuola di specialit? di
Oncologia medica al Cro di Aviano. Un risultato che rappresenta
un passaggio storico e afferma il ruolo del Cro e che permette
cos? di dare un nuovo posizionamento all’intero assetto sanitario
del Pordenonese nel contesto regionale”.
A Massimo Mentil (Pd) che chiedeva “quali attivit? la Giunta Fvg
avesse avviato per la prevenzione dalle zecche”, l’assessore ha
fatto sapere che “la Regione si ? attivata con diverse azioni di
sensibilizzazione e informazione sul territorio e che, inoltre,
vi ? stato l’aggiornamento per l’anno in corso del piano
dell’offerta vaccinale per l’immuniazzione”.
Infine, tra le interrogazioni ritirate anche quella di Roberto
Cosolini (Pd) che chiedeva chiarimenti circa il payback dei
dispositivi medici per le imprese. L’assessore ha assicurato che
“la Regione si sta impegnando per affrontare in modo adeguato la
situazione, a valle delle decisioni che verranno prede dal
governo”.
2 – segue
ACON/SM-fc
211348 MAG 25