COMUNICATO STAMPA – UMANIZZARE LA STORIA: IN RETTORATO UNA MOSTRA DEDICATA ALLA DESAPARECIDA FRANCA JARACH – Apre oggi, Lunedì 19 maggio, alle ore 18, presso la Sala Athenaeum della Biblioteca storica “Arturo Graf” nel Palazzo del Rettorato (via Verdi 8, Torino) la mostra Umanizzare la storia. Sulla vita di Franca Jarach, desaparecida
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 INVITO
INAUGURAZIONE MOSTRA
19 MAGGIO 2025 | H 18
SALA ATHENAEUM BIBLIOTECA STORICA
DI ATENEO ARTURO GRAF
PALAZZO DEL RETTORATO (PRIMO PIANO)
VIA VERDI 8 / VIA PO 17 TORINO
A CURA DI
NELL’AMBITO DI
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane. Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana, con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl.
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia, ossia l’imparzialità.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali. Per noi di Agenparl, fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza, obiettività e imparzialità, attraverso un codice linguistico chiaro, ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici.
Agenparl dispone di contenuti, servizi e strumenti a cui si affidano Enti, Istituzioni ed Università, sviluppando una serie di soluzioni personalizzabili a seconda delle necessità dei clienti.