
(AGENPARL) – Thu 15 May 2025 *Pd, domani in Piemonte nona tappa del Viaggio nel Terzo settore*
Prosegue il “Viaggio nel Terzo Settore” promosso dal Partito Democratico:
venerdì 16 e sabato 17 maggio sarà la volta del Piemonte, nona tappa di un
percorso avviato nei mesi scorsi per incontrare le realtà
dell’associazionismo, del volontariato, della cooperazione sociale e
dell’economia civile.
A guidare il viaggio sarà Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria
nazionale del Partito Democratico con delega al Terzo Settore e
all’Associazionismo, insieme a rappresentanti locali e regionali del PD.
Il viaggio inizierà a Novara, con una visita ad “Ambadadut – Una casa per
l’autismo”, dove sarà possibile conoscere da vicino il lavoro
dell’Associazione Enrico Micheli. Subito dopo, l’attenzione si sposterà sui
giovani, con un incontro al centro di aggregazione giovanile Nova.
Nel pomeriggio la tappa di Alessandria porterà la delegazione alla Casa di
Quartiere, uno spazio costruito dalla Comunità San Benedetto al Porto,
luogo di accoglienza, prossimità e rigenerazione urbana.
La giornata proseguirà a San Sebastiano da Po, dove si visiterà Cascina
Caccia, un bene confiscato alla mafia e oggi restituito alla collettività
grazie all’impegno di ACMOS e Libera Piemonte.
La sera, a Torino, ci sarà un momento di confronto presso il Circolo ARCI
Bocciofila Vanchiglietta, una storica realtà cittadina.
La seconda giornata, sabato 17 maggio, sarà si aprirà con la visita a
Torino al Centro Crisi del Gruppo Abele, da sempre in prima linea nella
lotta alle dipendenze e nell’accoglienza delle fragilità. A seguire, la
delegazione sarà accolta al SERMIG – Arsenale della Pace, una delle
esperienze più significative di servizio, dialogo e costruzione di pace
nate dal basso in Italia.
Qui, alle ore 10, si terrà l’Assemblea Regionale del Terzo Settore, un
importante momento di confronto tra realtà piemontesi e rappresentanti del
Partito Democratico.
Il viaggio si concluderà a Ivrea, con la visita a ZAC! – Officine del Terzo
Settore, uno spazio urbano rigenerato che oggi ospita associazioni, eventi
culturali e iniziative sociali al Movicentro, nel cuore della città.
Roma, 15 maggio 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni