
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Riceviamo e rilanciamo. Uff. Comunicazione Esterna Comune di Parma.
Tenete conto di questa ultima versione. Grazie.
DIALOGHI SULLA CITTA’ 2025
QUALITA’ DELLA CITTA’,
QUALITA’ DEL PROGETTO
Due lezioni in presenza e on line
Parma, 14 maggio 2025. L’Assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Parma unitamente ad Ancsa (Associazione nazionale Centri Storici Artistici) econ il patrocinio dell’Università di Parma, dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma, dell’Ordine degli Ingegneri di Parma e di ANCI Emilia Romagna organizza nei giorni 29 maggio e 12 giugno 2025 due seminari che intendono approfondire alcune tematiche inerenti alla progettazione architettonica e urbana, in rapporto con i contesti urbani e paesaggistici con cui essa dialoga e si confronta.
Alla base dell’iniziativa si trova la ricerca di qualità attraverso le espressioni molteplici del progetto (di urbanistica o di architettura) che si riflettono in modo diretto sulla forma e sull’organizzazione della città.
Le due giornate di lavoro, quantunque diversamente tematizzate, mantengono un legame unitario, proprio perché finalizzate a un unico oggetto: i luoghi di vita e di relazioni all’interno della struttura urbana mettendo a dialogo tradizione ed innovazione.
PROGRAMMA
Gli incontri si terranno a Parma presso il Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo e saranno fruibili anche in modalità streaming.
Le iscrizioni sono aperte fino al 24 maggio.
□ 29 maggio 2025 ? Il progetto della trasformazione urbana
□ 12 giugno 2025 ? Fra urbano e periurbano. Il progetto di architettura
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALL’EVENTO SINGOLO O AD ENTRAMBI LE GIORNATE
La partecipazione a ciascun evento comporta l’ottenimento dei crediti
formativi riconosciuti dall’Ordine degli Architetti di appartenenza.
Le aziende e gli enti che iscrivono a questo corso da 3 a 5 dipendenti possono usufruire di uno sconto del 10%.
I partecipanti in modalità “in presenza” potranno inoltre ritirare i materiali didattici previsti.
[https://allegati.comune.parma.it/firmaposta/Firma2024-600×115.png]