
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Allegato
La partnership Mcap
La Mediterranian climate action partnership (Mcap) è un accordo di collaborazione internazionale,
a cui la Regione Emilia-Romagna ha aderito fin dalla sua fondazione nel 2023, fra regioni
appartenenti a cinque continenti che condividono le caratteristiche del clima mediterraneo come,
tra le altre, la Catalogna, la Grecia centrale, l’Occitania, il Marocco orientale, la Provincia del Capo
occidentale in Sudafrica, lo stato California, New South Wales e Victoria in Australia e le regioni di
Bio Bio e Santiago in Cile.
Le regioni con un clima mediterraneo rappresentano circa il 2% delle terre emerse e accolgono circa
600milioni di abitanti. Si tratta di territori importanti per l’economia e il commercio globali, con un
turismo e industrie agroalimentare molto sviluppate, e ospitano 5 dei 36 hotspot di biodiversità
minacciati riconosciuti al mondo.
Fin dalla fondazione nel 2023 i paesi membri del Mcap hanno costituito tre gruppi di lavoro
focalizzati su siccità, incendi e surriscaldamento, composti da tecnici ed esperti provenienti dai paesi
membri, che hanno il compito di sviluppare risorse di conoscenza operative, supportare i progetti
sul territorio ed ampliare l’azione collettiva sulla difesa del clima. Il loro lavoro è servito per fissare i
punti chiave dell’Agenda programmatica 2023-26 dell’organizzazione, che ha come principali
obiettivi la costruzione di una voce collettiva dell’organizzazione, il rafforzamento del network e delle
azioni e delle politiche a sostegno della mitigazione, dell’adattamento e della resilienza.