
(AGENPARL) – Thu 10 April 2025 OSSERVATORIO MENSILE SUI BANDI DI GARA PUBBLICI PER
SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA, INIZIATIVE DI
PROJECT FINANCING E APPALTI DI PROGETTAZIONE E LAVORI
AGGIORNAMENTO AL 31 MARZO 2025
10 Aprile 2025
L’Osservatorio completo è visibile nel sito Internet dell’Oice http://www.oice.it
OSSERVATORIO MENSILE SUI BANDI DI GARA PUBBLICI
PER SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA,
INIZIATIVE DI PROJECT FINANCING
E APPALTI DI PROGETTAZIONE E LAVORI
INDICE
SINTESI DEI RISULTATI ………………………………………………………………………………………………………………2
MERCATO ITALIANO …………………………………………………………………………………………………………………..5
2.1 Tutti i servizi tecnici …………………………………………………………………………………………………………………….5
2.2 I soli servizi di ingegneria e architettura ……………………………………………………………………………………. 6
Le procedure utilizzate (“ordinarie” e “accordo quadro”)………………………………………………..6
Sopra e sotto soglia europea (215.000) …………………………………………………………………………….. 8
Classi di importo (0-140.000 e oltre 140.000) ……………………………………………………………………11
Settori di attività …………………………………………………………………………………………………………………13
Tipologie di Stazione Appaltante………………………………………………………………………………………15
Aree geografiche………………………………………………………………………………………………………………..17
Aggiudicazioni bandi sopra soglia europea …………………………………………………………………….20
2.3 Bandi di sola progettazione……………………………………………………………………………………………………….22
2.4 Concorsi di idee e di progettazione ………………………………………………………………………………………….24
2.5 Appalti integrati ………………………………………………………………………………………………………………………….25
2.6 PPP – Partenariato Pubblico-Privato (art. 193 e succ. Codice Contratti Pubblici) ……………………..26
MERCATO EUROPEO (EU) ………………………………………………………………………………………………………..28
APPENDICE ………………………………………………………………………………………………………………………………..30
4.1 Appalti per SIA ……………………………………………………………………………………………………………………………30
4.2 Appalti Integrati ………………………………………………………………………………………………………………………….32
di Alessandra Giordani e Cecilia de Franchis
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
1. SINTESI DEI RISULTATI
Appalti pubblici italiani
Nel mese di marzo 2025, il mercato dei soli servizi di ingegneria e architettura registra 161
procedure, con un valore complessivo di 74,8 milioni. Rispetto al mese precedente si rileva una minima
flessione nel numero (-3,0%) a fronte di una crescita in valore (+17,0%). Diversamente, rispetto a marzo 2024,
si evidenzia un consistente calo sia nel numero (-46,3%) che in valore (-56,1%), mentre il raffronto con lo
stesso mese del 2023 e del 2022 evidenzia un trend estremamente negativo in termini di valore, con un crollo
rispettivamente dell’86,8% e del 70,7%.
Il valore complessivo di tutti i servizi tecnici messo in gara nel mese di marzo 2025, dato dalla
somma dei 74,8 milioni dei bandi di ingegneria e architettura e dei 22,9 milioni dei servizi compresi
negli appalti integrati, arriva a 97,6 milioni, segnando un consistente incremento del 41,3% rispetto al mese
precedente, a fronte di un’importante flessione del 44,9% su marzo 2024, nel quale l’importo dei servizi si
attestava sui 177,1 mln. Ancora più pesante il raffronto con lo stesso mese del 2023 e del 2022, con un crollo
rispettivamente dell’85,5% e del 63,0%.
Figura 2.1.b – Mercato italiano: tutti i servizi tecnici, in valore (1) – YTD
1.400
1.200
1.000
VALORE
SERVIZI DI INGEGNERIA
E ARCHITETTURA
APPALTI INTEGRATI
(1) Il dato comprende sia il numero delle gare per servizi di ingegneria e architettura pura, che il numero delle gare per appalto integrato.
Per il valore è stato considerato l’importo dei servizi di ingegneria e architettura pura e quello della progettazione esecutiva affidata
mediante appalto integrato.
I bandi per accordo quadro rilevati a marzo 2025 sono stati 10, pari al 6,2% del totale dei bandi per
servizi di ingegneria e architettura pubblicati, per un valore di servizi di 14,6 milioni, equivalente al 19,6% del
valore totale. Mentre il confronto con marzo 2024 evidenzia un consistente calo, sia nel numero (-56,5%) che
in valore (-59,8%), relativamente allo stesso mese del 2023 e del 2022, si evidenzia un trend estremamente
negativo sia nel numero, che in termini di valore con, rispettivamente, un -88,5% e un -92,7% sul 2023, e un 82,8% e un -90,3% sul 2022.
Pag. 2
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
Le gare di sola progettazione sono in sintonia con l’andamento del resto del mercato. Nel mese
di marzo, infatti, le gare sono state 65, con un valore di 29,7 milioni. Rispetto allo stesso mese del 2024, si
registra un calo sia in numero (-32,3%) che in valore (36,7%).
Il primo trimestre del 2025 si chiude con un totale di 166 gare per 67,0 milioni, registrando, rispetto
allo stesso periodo dell’anno precedente, un calo del 30,8% nel numero e del 32,1% nel valore.
Gare per Appalti integrati: I bandi per appalti integrati rilevati a marzo sono stati 96, con valore
complessivo dei lavori pari a 1.301,2 milioni, e valore dei Servizi di progettazione compresi stimato di 22,9
milioni. Rispetto al mese di marzo 2024, si registra un’impennata sia nel numero dei bandi (+113,3%) che nel
valore dei lavori (+254,0%). Anche per i servizi di progettazione compresi stimato si registra un’impennata nel
valore (+236,0%).
Iniziative in Partenariato Pubblico-Privato: Nel mese di marzo 2025, sono stati rilevati 14 avvisi di
ricerca promotori da parte dell’Amministrazione (di cui 2 con valore noto). Nello stesso mese del 2024 ne
erano stati rilevati 8. Le gare su proposta del promotore sono state 19 (due in più rispetto a marzo 2024).
Nessuna gara per concessioni di esecuzione e gestione è stata rilevata a marzo 2024, come nello
stesso mese dell’anno precedente.
Appalti pubblici nel mercato europeo (EU)
A marzo 2025, le gare pubblicate sulla gazzetta comunitaria da tutti i paesi della UE sono state
nel complesso 3.385, con una flessione dell’11,8% su marzo 2024. Nello stesso mese, le gare italiane sono
state 59, con un crollo del 53,5% rispetto a marzo 2024.
Pag. 3
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
Figura 3.a – Mercato Europeo: bandi per tutti i servizi di ingegneria e architettura pubblicati sulla GUCEEprimi sei paesi per numero di bandi pubblicati (1)
14.000
12.000
10.000
8.000
6.000
4.000
NUMERO
2.000
Francia
Germania
Italia
Polonia
Spagna
Svezia
(1) Per gli anni 2022-2023-2024 si riporta il numero annuo di gare pubblicate. Per il 2025, invece, il numero visualizzato è riferito all’arco
temporale (YTD) dal primo mese dell’anno all’ultimo giorno del mese di riferimento dell’Osservatorio.
Pag. 4
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
2. MERCATO ITALIANO
2.1 Tutti i servizi tecnici
Nel mese di marzo 2025, il mercato di tutti i servizi tecnici registra 257 procedure, con un valore
complessivo di 97,6 milioni. Mentre il confronto con il mese precedente mostra un aumento sia nel numero
(+11,7%) che in valore (+41,3%), il raffronto con marzo 2024 evidenzia diversamente, un calo sia nel numero
(-25,5%), che in valore (-44,9%). Se poi si rapporta il dato del valore con quello dello stesso mese del 2023 e
del 2022, emerge un crollo rispettivamente dell’85,5% e del 63,0%.
Tab 2.1 – Mercato italiano: tutti i servizi tecnici
SERVIZI DI INGEGNERIA
E ARCHITETTURA
PERIODO
TOTALE
SERVIZI TECNICI (1)
APPALTI INTEGRATI
5.319
1.250
6.569
4.660
1.881
6.541
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2.684
3.480
Gennaio
Febbraio
Marzo
TOTALE
1.010
1.122
1.238
1.704
CONFRONTI
mar 2025 – feb 2025
-3,0 %
17,0 %
50,0 %
339,7 %
11,7 %
41,3 %
mar 2025 – mar 2024
-46,3 %
-56,1 %
113,3 %
236,0 %
-25,5 %
-44,9 %
YTD 2025 – YTD 2022
-55,9 %
-32,7 %
81,3 %
-63,3 %
-42,2 %
-36,9 %
YTD 2025 – YTD 2023
-64,1 %
-66,3 %
-56,4 %
-82,3 %
-62,0 %
-68,5 %
YTD 2025 – YTD 2024
-32,9 %
14,1 %
46,0 %
54,5 %
-19,2 %
16,5 %
YTD: Nelle tabelle e nelle figure è stato convenzionalmente utilizzato l’acronimo inglese YTD – (Year To Date), ovvero l’arco temporale
che va dall’inizio dell’anno considerato, all’ultimo giorno del mese di riferimento dell’Osservatorio.
(1) I dato comprende sia il numero delle gare per servizi di architettura e ingegneria pura che quelle per appalto integrato. Per il valore è
stato considerato l’importo dei servizi di architettura e ingegneria pura e quello della progettazione esecutiva affidata mediante appalto
integrato.
Pag. 5
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
Figura 2.1.a – Mercato italiano: tutti i servizi tecnici, in numero (1) – YTD
1.800
1.600
1.400
1.200
1.000
NUMERO
SERVIZI DI INGEGNERIA
E ARCHITETTURA
APPALTI INTEGRATI
Figura 2.1.b – Mercato italiano: tutti i servizi tecnici, in valore (1) – YTD
1.400
1.200
1.000
VALORE
SERVIZI DI INGEGNERIA
E ARCHITETTURA
APPALTI INTEGRATI
2.2 I soli servizi di ingegneria e architettura1
In questo paragrafo si focalizza l’attenzione sulle procedure più utilizzate dalle Stazioni Appaltanti, e
in particolare si evidenziano i dati relativi a:
Accordi quadro
Procedure ordinarie, ossia ogni altra procedura diversa dall’accordo quadro (negoziata con bando, aperta,
ristretta, concorsi).
Nel mese di marzo, il numero dei bandi per accordo quadro registra 10 procedure, con un valore
complessivo di 14,6 milioni. Mentre il confronto con febbraio 2025 evidenzia una flessione, ancorché meno
1 Al paragrafo 4. APPENDICE si richiamano i bandi più significativi pubblicati nel mese in esame.
Pag. 6
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
marcata, sia nel numero (-33,3%) che in valore (-19,0%), rapportando il dato con lo stesso mese dell’anno
precedente emerge un consistente calo sia nel numero (-56,5%), che nel valore (-59,8%). Nel confronto con
lo stesso mese del 2023 e del 2022, si conferma un trend estremamente negativo sia nel numero, che in
termini di valore con, rispettivamente, un -88,5% e un -92,7% sul 2023, e un -82,8% e un -90,3% sul 2022.
PROCEDURE “ORDINARIE”
PERIODO
TOTALE
SERVIZI DI INGEGNERIA
E ARCHITETTURA
“ACCORDO QUADRO”
% AQ SUL TOTALE
4.452
5.319
16,3 %
63,2 %
4.198
4.660
9,9 %
47,6 %
Gennaio
0,0 %
0,0 %
Febbraio
7,7 %
31,2 %
Marzo
7,7 %
21,3 %
Aprile
4,3 %
18,0 %
Maggio
8,1 %
27,3 %
Giugno
12,5 %
52,6 %
Luglio
5,6 %
10,3 %
Agosto
14,0 %
76,3 %
Settembre
3,2 %
14,5 %
Ottobre
9,1 %
20,1 %
Novembre
14,6 %
44,4 %
Dicembre
18,8 %
38,9 %
TOTALE
2.445
2.684
8,9 %
36,1 %
Gennaio
5,9 %
86,1 %
Febbraio
9,0 %
28,2 %
Marzo
6,2 %
19,6 %
1.010
11,4 %
45,2 %
1.108
1.238
10,5 %
38,4 %
6,0 %
21,8 %
7,2 %
61,2 %
CONFRONTI
mar 2025 – feb 2025
0,0 %
31,1 % -33,3 %
-19,0 %
-3,0 %
17,0 %
mar 2025 – mar 2024
-45,5 %
-55,1 % -56,5 %
-59,8 % -46,3 %
-56,1 %
YTD 2025 – YTD 2022 -53,9 %
-52,3 % -72,2 %
-8,8 % -55,9 %
-32,7 %
YTD 2025 – YTD 2023 -62,7 %
-78,8 % -75,4 %
-46,2 % -64,1 %
-66,3 %
YTD 2025 – YTD 2024 -33,7 %
-43,4 % -20,0 %
221,0 % -32,9 %
14,1 %
YTD: Nelle tabelle e nelle figure è stato convenzionalmente utilizzato l’acronimo inglese YTD – (Year To Date), ovvero l’arco temporale
che va dall’inizio dell’anno considerato, all’ultimo giorno del mese di riferimento dell’Osservatorio
Pag. 7
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
le procedure utilizzate (Procedure “ordinarie” (1) e “Accordo Quadro”), in numero – YTD
1.400
1.200
1.000
NUMERO
PROCEDURE “ORDINARIE” (1)
“ACCORDO QUADRO”
(1) Per procedura “ordinaria” si intende ogni altra procedura diversa dall’accordo quadro (negoziata, aperta, ristretta, concorsi).
le procedure utilizzate (Procedure “ordinarie” (1) e “Accordo Quadro”), in valore – YTD
1.200
1.000
VALORE
PROCEDURE “ORDINARIE” (1)
“ACCORDO QUADRO”
Nel mese di marzo 2025, il numero delle gare sopra soglia, pubblicate sulla GUCE, è stato 59, pari
al 36,7% del totale. Il confronto con il mese precedente evidenzia un minimo incremento del numero dei bandi
dell’1,7% mentre, confrontando i dati con marzo 2024, si registra un’importante flessione del 53,5%.
Nel primo trimestre del 2025, le gare con importo di servizi oltre la soglia europea sono state 155,
pari al 34,8% del numero di gare pubblicate. Il confronto con le gare pubblicate nello stesso periodo del 2024,
mostra un calo del 34,9% nel numero.
Il valore delle gare sopra soglia pubblicate nel mese di marzo ammonta a 60,0 milioni, pari
all’80,3% del valore totale. Il confronto con lo stesso mese dell’anno precedente evidenzia un crollo
Pag. 8
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
dell’importo dei bandi pari al 61,9% mentre, confrontando i dati con febbraio 2025, si registra una leggera
crescita del 6,2%.
Nel primo trimestre del 2025, le gare sopra soglia hanno raggiunto l’importo di 319,5 milioni, pari al
91,6% del totale. Il confronto del valore delle gare pubblicate nel 2025, rispetto a quelle pubblicate nello spesso
periodo del 2024, mostra una crescita del 17,8%.
PERIODO
SOPRA SOGLIA
SOTTO SOGLIA
SOPRA SOGLIA
TOTALE
VALORE
MEDIO
2.432
2.886
5.319
45,7 %
88,6 %
828.862
1.715
2.945
4.660
36,8 %
90,6 %
825.177
Gennaio
27,7 %
81,6 %
274.005
Febbraio
32,4 %
84,8 %
435.959
Marzo
42,3 %
92,6 %
567.718
Aprile
35,0 %
84,6 %
482.299
Maggio
36,6 %
83,2 %
499.859
Giugno
44,4 %
89,8 %
872.891
Luglio
46,7 %
68,0 %
464.645
Agosto
55,3 %
96,3 %
Settembre
39,4 %
72,0 %
317.881
Ottobre
36,8 %
89,0 %
649.499
Novembre
53,3 %
90,9 %
490.569
Dicembre
63,3 %
94,8 %
1.142
1.542
2.684
42,6 %
88,5 %
629.848
Gennaio
32,2 %
96,5 %
Febbraio
34,9 %
88,4 %
384.996
Marzo
36,7 %
80,3 %
464.342
1.010
36,9 %
78,5 %
513.033
1.238
41,5 %
87,6 %
835.941
35,9 %
88,7 %
461.136
34,8 %
91,6 %
784.041
TOTALE
CONFRONTI
mar 2025 – feb 2025
1,7 %
6,2 %
-5,6 %
99,1 %
-3,0 %
17,0 %
20,6 %
mar 2025 – mar 2024
-53,5 %
-61,9 %
-41,0 %
17,1 %
-46,3 %
-56,1 %
-18,2 %
YTD 2025 – YTD 2022
-58,4 %
-21,4 %
-54,5 %
-73,7 %
-55,9 %
-32,7 %
52,8 %
YTD 2025 – YTD 2023
-69,8 %
-64,8 %
-59,9 %
-77,0 %
-64,1 %
-66,3 %
-6,2 %
YTD 2025 – YTD 2024
-34,9 %
17,8 %
-31,8 %
-14,6 %
-32,9 %
14,1 %
70,0 %
YTD: Nelle tabelle e nelle figure è stato convenzionalmente utilizzato l’acronimo inglese YTD – (Year To Date), ovvero l’arco temporale
che va dall’inizio dell’anno considerato, all’ultimo giorno del mese di riferimento dell’Osservatorio.
Pag. 9
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
sopra e sotto soglia europea, in numero – YTD
NUMERO
SOPRA SOGLIA
SOTTO SOGLIA
sopra e sotto soglia europea, in valore – YTD
1.000
VALORE
SOPRA SOGLIA
SOTTO SOGLIA
sopra e sotto soglia europea, in numero e valore
1.400
1.200
1.000
NUMERO
G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D G F M
Numero
Valore
Numero – Tendenza
Pag. 10
– ufficio gare e osservatorio
VALORE
Valore – Tendenza
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
A marzo 2025, il numero delle procedure “fino a 140.000 euro” è stato 84, pari al 52,2% del totale
delle gare bandite. Mentre il confronto con il mese precedente evidenzia un leggero calo nel numero del
dell’11,6%, rapportando i dati a marzo 2024, il numero registra un’importante flessione del 46,5%.
Il confronto del numero delle procedure con importo “fino a 140.000 euro” pubblicate nel primo
trimestre 2025, rispetto a quelle pubblicate nello stesso periodo del 2024, registra un calo del 33,2%. Nel
primo trimestre 2024, in questa classe ricadeva il 56,3% delle procedure pubblicate. Nello stesso periodo
2025, la percentuale si attesta al 56,0%.
Nel mese di marzo, le gare bandite con importo dei servizi “da 140.000 a 215.000 euro” sono state
13, pari all’8,1% del totale. Mentre rapportando il dato con quello del mese precedente si rileva una leggera
flessione del 7,1%, il confronto con marzo 2024 evidenzia un calo del 27,8%.
Nel primo trimestre 2025, in questa classe ricade il 9,0% delle procedure pubblicate. Nello stesso
periodo 2024, la percentuale si attestava al 6,8%.
Nel terzo mese dell’anno, il numero delle gare “oltre 215.000 euro” è stato 64, pari al 39,8% del
totale delle gare bandite. Il confronto con il mese precedente evidenzia un incremento del numero dei bandi
del 12,3%. Confrontando i dati con marzo 2024, si registra invece un’importante flessione del 48,8%.
Nel primo trimestre 2025, la classe dei bandi di importo “oltre 215.000 euro” cala del 36,3% rispetto
allo stesso periodo del 2024, a fronte di un minimo calo della percentuale sul totale dei bandi, dal 37,0% nel
primo trimestre 2024 al 35,1% nello stesso periodo del 2025.
Nel mese di marzo 2025, il valore delle procedure “fino a 140.000 euro” è stato di 3,8 milioni, pari
al 5,1% del valore totale delle gare bandite. Il confronto con il mese precedente evidenzia una minima crescita
del 2,7% mentre, confrontando i dati con marzo 2024, si registra una flessione del 36,7%.
Nel primo trimestre 2025, il confronto del valore delle procedure con importo “fino a 140.000 euro”
registra un importante calo del 34,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una percentuale sul totale del
valore dei bandi che passa dal 5,6% al 3,2%.
Nel terzo mese dell’anno, per la classe “da 140.000 a 215.000 euro”, l’importo delle gare è stato di
2,4 milioni, pari al 3,2% del valore totale delle gare bandite. Il confronto con il mese precedente evidenzia un
leggero calo del valore dei bandi dell’8,5% mentre, confrontando i dati con marzo 2024, si registra una
flessione del 27,3%.
Nel primo trimestre 2025, la classe “da 140.000 a 215.000 euro” registra una leggera flessione in
valore del 9,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una percentuale sul totale dei bandi che passa dal
2,7% al 2,1%.
A marzo 2025, il valore delle gare “oltre 215.000 euro” è stato di 68,6 milioni, pari al 91,7% del valore
complessivo. Il confronto con il mese precedente evidenzia una crescita del valore dei bandi del 19,0% mentre,
rapportando i dati a marzo 2024, si registra un forte calo del 57,4%.
Nel primo trimestre 2025, la classe dei bandi di importo “oltre 215.000 euro” registra una crescita
in valore del 17,8% rispetto al 2024, con una percentuale sul totale dei bandi che passa dal 91,7% al 94,7%.
Pag. 11
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
NUMERO
da 140.000 €
fino a 140.000 €
a 215.000 €
PERIODO
VALORE
oltre 215.000 € TOTALE
fino a 140.000 €
da 140.000 €
a 215.000 €
oltre 215.000 €
TOTALE
2.480 46,6 %
580 10,9 %
2.258 42,5 %
2.547 54,7 %
429 9,2 %
1.684 36,1 %
Gennaio
93 66,0 %
5 3,6 %
43 30,5 %
837.416 3,6 %
Febbraio
123 55,4 %
22 9,9 %
77 34,7 %
Marzo
157 52,3 %
18 6,0 %
125 41,7 %
Aprile
163 58,2 %
23 8,2 %
94 33,6 %
Maggio
156 52,9 %
24 8,1 %
115 39,0 %
Giugno
91 42,1 %
21 9,7 %
104 48,2 %
Luglio
85 43,6 %
20 10,3 %
90 46,2 %
Agosto
39 26,0 %
32 21,3 %
79 52,7 %
Settembre
100 53,2 %
20 10,6 %
68 36,2 %
Ottobre
121 47,8 %
29 11,5 %
103 40,7 %
Novembre
92 46,2 %
25 12,6 %
82 41,2 %
Dicembre
72 29,4 %
33 13,5 %
140 57,1 %
TOTALE
1.292
1.120
Gennaio
70 59,3 %
13 11,0 %
35 29,7 %
Febbraio
95 57,2 %
14 8,4 %
57 34,3 %
Marzo
84 52,2 %
13 8,1 %
64 39,8 %
548 54,3 %
109 10,8 %
353 35,0 %
599 48,4 %
154 12,4 %
485 39,2 %
373 56,3 %
45 6,8 %
245 37,0 %
249 56,0 %
40 9,0 %
156 35,1 %
CONFRONTI
mar 2025 – feb 2025
-11,6 %
-7,1 %
12,3 %
-3,0 %
2,7 %
-8,5 %
19,0 %
17,0 %
mar 2025 – mar 2024
-46,5 %
-27,8 %
-48,8 %
-46,3 %
-36,7 %
-27,3 %
-57,4 %
-56,1 %
YTD 2025 – YTD 2024 -33,2 %
-11,1 %
-36,3 %
-32,9 %
-34,6 %
-9,7 %
17,8 %
14,1 %
YTD: Nelle tabelle e nelle figure è stato convenzionalmente utilizzato l’acronimo inglese YTD – (Year To Date), ovvero l’arco temporale
che va dall’inizio dell’anno considerato, all’ultimo giorno del mese di riferimento dell’Osservatorio.
NUMERO
fino a 140.000 €
da 140.000 €
a 215.000 €
Pag. 12
– ufficio gare e osservatorio
oltre 215.000 €
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
1.200
1.000
VALORE
fino a 140.000 €
da 140.000 €
a 215.000 €
oltre 215.000 €
NUMERO
G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D G F M
Numero
Valore
Numero – Tendenza
VALORE
Valore – Tendenza
Per quanto riguarda le gare pubblicate nel mese di marzo 2025, il maggior numero ha avuto per
oggetto i servizi per Opere edili, con 46 gare (-8,0% rispetto al mese precedente; -43,9% rispetto a marzo
2024). Seguono, con 24 gare, i servizi per Strade ed autostrade (-11,1% rispetto al mese precedente; 0,0%
rispetto a marzo 2024) e i servizi per Opere idrauliche ed acquedotti con 19 gare (+46,2% su febbraio 2025;
+111,1% su marzo 2024).
In termini di valore, i servizi per Opere edili sono al primo posto per 37,8 milioni, con una leggera
crescita del 6,1% rispetto al mese precedente, a fronte di un notevole incremento del 55,0% su marzo 2024.
Seguono i servizi per Opere ambientali con 9,5 milioni (+59,9% su febbraio 2025; +67,5% su marzo 2024), e
Pag. 13
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
i servizi per Strade ed autostrade con 7,3 milioni, con un’impennata rispetto al mese precedente (+188,5%2),
ma con un crollo del 70,6% su marzo 2024.
Per quanto riguarda le gare pubblicate nel primo trimestre 2025, il maggior numero ha avuto per
oggetto i servizi per Opere edili, per un totale di 125 gare, con un calo del 32,4% rispetto allo stesso periodo
del 2024. Seguono i servizi per Strade ed autostrade (71 gare; +54,3%) e i servizi per Opere ambientali (63
gare; -11,3%).
In termini di valore, i servizi per Strade ed autostrade sono al primo posto, per 183,6 milioni di euro,
con un’impennata del +561,9%3 rispetto allo stesso periodo del 2024, seguiti dai servizi per Opere edili (79,7
milioni; +17,9%) e dai servizi per Edilizia sanitaria (19,9 milioni; -63,8%).
TOTALE
SETTORE
Marzo
CONFRONTI
Febbraio
Marzo
YTD 2025 – YTD 2024
Opere edili
-32,4 %
17,9 %
Ediliza Sanitaria
-34,0 %
-63,8 %
Ediliza Scolastica
-15,4 %
-25,4 %
Strade ed autostrade
54,3 %
561,9 %
Parcheggi
2.000
-33,3 %
331,0 %
Ferrovie e metropolitane
30,0 %
-73,5 %
Aereoporti
Opere Marittime
Opere idrauliche ed acquedotti
149.667
645.065
300,0 %
568,2 %
-71,4 %
-55,1 %
105,9 %
-10,9 %
Opere fognarie e di depurazione
Altre opere a rete
480.972
239.643
Opere ambientali
141.094
643.065
-47,1 %
-69,5 %
-83,3 %
-83,9 %
-11,3 %
-50,0 %
Opere di impiantistica
Servizi di analisi e indagine
Servizi di topografia e rilievo
Servizi di pianificazione
Servizi di assistenza
TOTALE
-46,2 %
24,9 %
-100,0 %
-100,0 %
-100,0 %
-100,0 %
280.800
190.865
-27,3 %
-87,2 %
-100,0 %
-100,0 %
-32,9 %
14,1 %
YTD: Nelle tabelle e nelle figure è stato convenzionalmente utilizzato l’acronimo inglese YTD – (Year To Date), ovvero l’arco temporale
che va dall’inizio dell’anno considerato, all’ultimo giorno del mese di riferimento dell’Osservatorio.
2 Con riferimento al Paragrafo 4. APPENDICE, il dato è influenzato dalle procedure 5 e 10.
Con riferimento al Paragrafo 4. APPENDICE, il dato del trimestre è influenzato essenzialmente dalla gara ASPI di gennaio da
54,6% in valore.
Pag. 14
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
Opere di impiantistica
Opere ambientali
Altre opere a rete
Opere fognarie e di depurazione
Opere idrauliche ed acquedotti
Opere Marittime
Aereoporti
Ferrovie e metropolitane
Parcheggi
Strade ed autostrade
Ediliza Scolastica
Ediliza Sanitaria
Opere edili
NUMERO
Le Stazioni Appaltanti che hanno pubblicato il maggior numero di gare nel mese di marzo 2025 si
confermano i Comuni, con 71 gare, registrando una leggera crescita rispetto al mese precedente (+10,9%), a
fronte di una considerevole flessione del 50,0% rispetto a marzo 2025, seguiti sempre dalle Concessionarie e
privati sovvenzionati con 33 gare (+32,0% rispetto al mese precedente; -37,7% su marzo 2024) e dalle
Amministrazioni dello Stato con 28 gare (+47,4% rispetto al mese precedente; -3,4% su marzo 2024).
In termini di valore, Consorzi, comunità montane e altro balzano al primo posto per un totale di 16,9
milioni (+537,2% rispetto al mese precedente; +951,3% su marzo 2024)4. Seguono i Comuni con 16,0 milioni
(+78,9% rispetto a febbraio 2025; -49,1% su marzo 2024). Le Concessionarie e privati sovvenzionati si
attestano al terzo posto con 15,6 milioni (-3,5% rispetto al mese precedente; -77,7% su marzo 2024).
4 Con riferimento al Paragrafo 4. APPENDICE, il dato è influenzato dalla procedura 2.
Pag. 15
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
Le Stazioni Appaltanti più attive nel primo trimestre del 2025 sono sempre i Comuni, per un totale di
194 gare, con un importante calo del 41,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, seguiti ancora dalle
Concessionarie e privati sovvenzionati (76 gare; -21,6%) e dalle Amministrazioni dello Stato (55 gare; -16,7%).
In termini di valore, le Concessionarie e i privati sovvenzionati si confermano al primo posto per un
totale di 209,6 milioni di euro, con un’impennata del 97,8%5 rispetto al primo trimestre del 2024, seguite dalle
Amministrazioni dello Stato (34,0 milioni; +9,8%) e dai Comuni (32,4 milioni; -48,8%).
STAZIONE
APPALTANTE
TOTALE
9,8 %
1.164
-41,7 %
-48,8 %
Comuni sotto 5.000 ab.
-43,3 %
-33,1 %
Comuni 5.000-100.000 ab.
-38,8 %
-19,9 %
Comuni sopra 100.000 ab.
e capoluoghi di regione
-49,0 %
-70,4 %
Concessionarie e privati
sovvenzionati
-21,6 %
97,8 %
Consorzi, comunità
montane e altro
-37,5 %
322,0 %
-75,0 %
-98,7 %
Ospedali USL ASL
-33,3 %
-33,4 %
Province
23.540
Regioni
Università ed enti di ricerca
TOTALE
275,0 %
61,6 %
-49,1 %
-62,2 %
-50,0 %
-22,4 %
-32,9 %
14,1 %
936.880
17.000
YTD 2025 / YTD 2024
-16,7 %
Marzo
CONFRONTO
Febbraio
Comuni (totale)
Marzo
Amm.ni dello Stato
(centrali e periferiche)
YTD: Nelle tabelle e nelle figure è stato convenzionalmente utilizzato l’acronimo inglese YTD – (Year To Date), ovvero l’arco temporale
che va dall’inizio dell’anno considerato, all’ultimo giorno del mese di riferimento dell’Osservatorio.
5 Con riferimento al Paragrafo 4. APPENDICE, il dato del trimestrale è influenzato dalle procedure 8, 9, 13, 15, 17, 20, 21 pubblicate a
marzo, ma anche e soprattutto dalla procedura 1 (bando Aspi di gennaio 2025), non considerando la quale il confronto con lo stesso
periodo del 2024 rileverebbe, diversamente, un calo del 63,6% in valore.
Pag. 16
– ufficio gare e osservatorio
OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL AL 31/03/2025
Università ed enti di ricerca
Regioni
Province
Ospedali USL ASL
Consorzi, comunità montane e altro
Concessionarie e privati sovvenzionati
Comuni e capoluoghi di regione
Amm.ni dello Stato (centrali e periferiche)
NUMERO
Regioni
La Regione in cui sono state pubblicate più gare a marzo 2025 è la Lombardia per un totale di 25
gare, con una crescita del 38,9% rispetto a febbraio 2025 e una flessione del 19,4% su marzo 2024). Segue
la Sicilia con 23 gare (+91,7% su febbraio 2025; -4,2% rispetto a marzo 2024), e il Lazio con 18 gare (+20,0%
su febbraio 2025; -48,6% rispetto a marzo 2024).
In termini di valore, il Veneto balza al primo posto per un totale di 19,4 milioni, con un’impennata del
524,3%6 rispetto al mese precedente, ma in calo del 12,5% rispetto a marzo 2024. Seguono Campagna, con
11,9 milioni (+32,5% su febbraio 2025; -8,0% rispetto a marzo 2024), e Lazio, con 9,6 milioni (+9,0% su
febbraio 2025; -70,0% rispetto a marzo 2024).
6 Con riferimento al Paragrafo 4. APPENDICE, il dato è influenzato dalle procedure 2, 19 e 21.
Pag. 17