
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 Carta_instestata_2022-08-15
COMUNICATO STAMPA 08/25
MARATONINA DELLA VITTORIA, OLTRE 800 AL VIA
Conto alla rovescia per la gara sui 21,097 km che domenica 16 marzo
festeggerà l?edizione numero dieci sullo scorrevole percorso tra Vittorio
Veneto, Cappella Maggiore e Sarmede. Partenza alle 9.35 da Piazza del
popolo. Di contorno la rinnovata Vittorio City Run con due tracciati aperti
a tutti sulle distanze di 12 e 6 km. Duemila atleti attesi complessivamente
sulle strade del Vittoriese
Vittorio Veneto (Treviso), 12 marzo 2025 ? Il conto alla rovescia è ormai
iniziato: domenica 16 marzo, a Vittorio Veneto (Treviso), torna la
Maratonina della Vittoria, tradizionale appuntamento di fine inverno che
quest?anno festeggia l?edizione numero dieci.
Oltre 800 le adesioni già arrivate agli organizzatori per la prova sui
21,097 km, ma le iscrizioni sono ancora aperte: probabile che il numero
salga ulteriormente, magari per avvicinare quota mille.
La Maratonina della Vittoria rappresenta uno dei primi appuntamenti della
stagione veneta su strada. Ormai un classico che, insieme alla collaudata
organizzazione della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, offre un tracciato
di gara scorrevole e sempre molto apprezzato. Senza dimenticare che gli
iscritti alla mezza maratona troveranno nel pacco gara una splendida felpa a
ricordo della decima edizione. Mentre, una volta tagliato il traguardo,
riceveranno una medaglia realizzata da Dal Mas che costituirà un autentico
pezzo da collezione. Motivi di richiamo in più per un evento che promette di
coinvolgere atleti da diverse regioni italiane.
Dopo la partenza dal centro di Vittorio Veneto (start in Piazza del Popolo
alle 9.35, cinque minuti dopo il via delle carrozzine dell?associazione
Amici di Diego), la prima parte di gara si svilupperà ai piedi delle colline
di Cappella Maggiore e Sarmede, mentre il successivo riavvicinamento alla
città porterà gli atleti a percorrere la pista ciclabile lungo il fiume
Meschio.
Si cercano gli ?eredi? dell?azzurro Abdoullah Bamoussa e di Alessia Scaini,
vincitori dell?edizione 2024 (per l?azzurro dell?Alpago si era trattato del
secondo successo consecutivo), mentre per trovare i migliori riferimenti
cronometrici dell?evento bisogna risalire al 2023 quando venne centrato il