
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 SERVIZI DEMOGRAFICI, DECENTRAMENTO, ELETTORALE, CIMITERIALE
Determinazione del Dirigente
Oggetto: Regolazione delle esumazioni ordinarie Cimitero di S. Michele
La Dirigente
sottoscritta disponente l’incarico di Dirigente del Servizio Demografici, Decentramento, Elettorale,
cimiteriale ad interim;
premesso che:
l’articolo 82, comma 1, del Regolamento di Polizia Mortuaria, approvato con Decreto del
Presidente della Repubblica n. 285 del 1990, dispone che le esumazioni ordinarie si eseguono
dopo un decennio dalla inumazione. Le fosse, liberate dai resti del feretro, si utilizzano per nuove
inumazioni.
ai sensi dell’art.36 della L.R. n. 32 del 2018, le esumazioni ordinarie sono eseguibili in qualsiasi
periodo dell’anno e non richiedono la presenza di operatori sanitari;
il contenuto degli articoli sopra citati è stato trasfuso nell’ articolo 35 del vigente Regolamento
comunale sul Servizio Mortuario e dei Cimiteri del Comune di Cagliari, approvato con
deliberazione di C.C. n.82 del 19 dicembre 2013 e ss.mm.e.ii.;
accertato che:
si rende necessario procedere alle operazioni di esumazione ordinaria presso il Cimitero di S. Michele
stante il persistere della carenza di ricettività cimiteriale per mancanza di loculi utilizzabili e che tali
operazioni consentono, secondo il principio di rotazione, un corretto utilizzo delle disponibilità del
patrimonio cimiteriale esistente, senza dover ricorrere al momento a nuove realizzazioni;
– sulla base di quanto disposto dal suddetto art.40 del vigente regolamento comunale di Polizia
mortuaria, l’ufficio competente ha provveduto all’istruttoria d’ufficio effettuando una ricognizione delle
concessioni decennali scadute;
dato atto che l’ufficio cimiteri ha proceduto alla redazione di apposito elenco, allegato al presente
provvedimento e di cui costituisce parte integrante e sostanziale, ove sono stati annotati i nominativi
delle salme, la data del decesso, l’ubicazione della fossa, al fine di procedere, alle operazioni di
esumazione, decorso il periodo di cui all’art. 82, comma 1, del D.P.R. n. 285/1990;
tenuto conto che:
le ossa che si rinvengono in occasione delle esumazioni ordinarie devono essere raccolte e
depositate nell’ossario comune, a meno che coloro che vi abbiano interesse facciano domanda di
raccoglierle per deporle in cellette o loculi posti entro il recinto del cimitero e avuti in
concessione;
come da indicazioni contenute nella Circolare del Ministero della sanità n. 10 del 31 luglio 1998,
nel caso di non completa scheletrizzazione della salma, il resto mortale potrà: a) permanere
nella stessa fossa di originaria inumazione del cadavere; b) essere trasferito in altra fossa
(campo indecomposti) in contenitori di materiale biodegradabile; c) essere avviato, previo
assenso degli aventi diritto, a cremazione in contenitori di materiale facilmente combustibile.
qualora si accerti che col turno di rotazione decennale la mineralizzazione dei cadaveri sia
incompleta, il tempo di reinumazione viene stabilito, sempre dalla sopra citata Circolare
Determinazione n. 5663 del 23/09/2024
Atto firmato digitalmente
ministeriale, in cinque anni nel caso non si ricorra a sostanze biodegradanti e in due anni nel caso
si faccia ricorso all’impiego di dette sostanze;
qualora, alla data prevista per l’operazione cimiteriale, non pervenisse da parte dei familiari dei
defunti alcuna indicazione in merito alla destinazione dei resti, l’operazione di esumazione verrà
eseguita in ogni caso ed i resti ossei saranno trattati a seconda del loro stato;
VISTI:
– la Legge Regionale n. 32 del 02/08/2018 “Norme in materia funebre e cimiteriale”;
– la legge n. 130/2001 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri”;
– l’art. 3 del D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254 “Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a
norma dell’art. 24 della legge n. 179/2002”;
– la circolare del Ministero della Sanità n. 10 del 31/07/1998;
– il vigente Regolamento comunale sul Servizio Mortuario e dei Cimiteri del Comune di Cagliari, approvato
DETERMINA
per tutto quanto esposto in premessa:
? di provvedere alle esumazioni ordinarie presso il Cimitero di S. Michele relative alle concessioni
cimiteriali per le quali sono scaduti i termini, come da elenco contrassegnato dalla lettera A),
allegato al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante e sostanziale;
? di autorizzare le esumazioni ordinarie delle salme, secondo la programmazione che sarà stabilita
dall’ufficio competente;
? di prendere atto che la pubblicazione all’Albo Pretorio on-line della presente determinazione,
comprensiva dell’elenco allegato di cui costituisce parte integrante e sostanziale, costituisce avvio
della procedura e avviso per i cittadini e per i familiari dei defunti;
? di dare ampia diffusione del presente provvedimento anche a mezzo di comunicati stampa;
? di dare atto che la presente determinazione non comporta impegno di spesa.
attesta
la regolarità e correttezza amministrativa del presente atto ai sensi e per gli effetti dell’art. 147 bis del
D. Lgs. 267/2000 e dell’art. 6 del Regolamento sul sistema di controllo interno del Comune di Cagliari.
Operatore: paola soru
Estensore:
SERVIZI DEMOGRAFICI, DECENTRAMENTO,
ELETTORALE, CIMITERIALE
La Dirigente
(ILLENA SACCONI)
Determinazione n. 5663 del 23/09/2024
Atto firmato digitalmente