
(AGENPARL) – lun 10 marzo 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 10 marzo 2025
comunicato stampa
Le cose da fare a Rimini dal 10 al 18 marzo
Aspettando la “fogheraccia”, Rimini dà il via ad una settimana che spazia dal teatro alla musica, dal cinema allo sport, accogliendo l’arrivo della primavera e aspettando la festa dei papà, con un programma ricco di opportunità per tutte le età.
La Stagione di prosa al Teatro Galli continua, giovedì 13 marzo, con lo spettacolo dal titolo Con il vostro irridente silenzio, che mette in scena gli ultimi giorni di Aldo Moro attraverso le sue lettere dalla prigionia. L’interpretazione di Fabrizio Gifuni, che ha curato anche la drammaturgia, offre una riflessione profonda su un capitolo cruciale della storia italiana.
Lunedì 17 marzo, va in scena Cantami d’amore, uno spettacolo che unisce poesia e musica, guidato dal giovane talento riminese Edoardo Prati, che esplorerà il tema dell’amore attraverso le parole dei grandi poeti.
Dal 13 al 15 marzo, la Cineteca e il Cinema Fulgor si trasformano in un punto di riferimento culturale con il C-Movie Film Festival, il festival che, giunto alla sua seconda edizione, offre un’importante occasione di confronto su temi attuali attraverso il linguaggio cinematografico. La manifestazione, diretta da Emanuela Piovano, si concentra su tematiche legate al cinema e al femminile, presentando film significativi come “The Sower” e “Oleg”, e promuovendo dibattiti e incontri con registi di fama.
Sabato 15 marzo, al Cinema Fulgor, si tiene Dialoghi Mediterranei. Prospettive e prassi per un cinema d’autore, un percorso formativo dedicato al cinema d’autore, incentrato sul tema del cinema politico, aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza in questo campo.
Domenica 16 marzo, il Teatro Galli celebra l’80° compleanno di Ivan Graziani con Ottanta. Buon compleanno Ivan, un viaggio attraverso le canzoni più amate del cantautore, reinterpretate da suo figlio Filippo Graziani. Un’opportunità unica per rivivere l’eredità musicale del padre e scoprire lati più personali della sua arte.
Sempre al Galli, martedì 18 marzo, va in scena il Concerto per la Vita con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, l’evento benefico del Rotary Club, realizzato per raccogliere fondi a favore della ricerca sulle malattie neurodegenerative genetiche.
Continuano gli appuntamenti con i concerti Jazz all’Augeo Art space, grazie alla collaborazione delle realtà culturali Fulgor Off, Rimini Jazz Club e Augeo Art Space. Domenica 16 marzo è la volta di ‘Notturno’ con Michele Francesconi – piano solo, mentre il 23 marzo si tiene ‘A love supreme – Estasi di John Coltrane’, lezione-concerto a cura di Emiliano Pintori.
Sabato 15 marzo, in ricordo dell’assassinio di Giulio Cesare, una rappresentativa della Legio XIII Gemina sfilerà dal ponte di Tiberio fino a Piazza Tre Martiri per deporre una corona d’alloro ai piedi del Suggestum Caesari: una data storicamente conosciuta come “le Idi di Marzo”.
Domenica 16 marzo, mentre in piazza Tre Martiri ripartono gli appuntamenti con Artigiani al Centro, il mercatino di arte, creatività e design, al mare, piazzale Kennedy sarà animato dalla terza edizione di Il baseball al centro, una manifestazione sportiva dedicata ai ragazzi dai 12 ai 15 anni, con tornei e attività ludiche.
Il week-end sportivo propone la Coppa Tamburini, una delle più antiche regate per derive in Italia giunta alla cinquantasettesima edizione (Club Nautico), mentre il Circolo Velico Riminese si prepara a due domeniche di regate con il Campionato Invernale Sardina Cup, aperte alle imbarcazioni: ORC, Monotipi, Open, Vele Bianche.
Per i più piccoli continuano gli appuntamenti con Letture sul mare, incontri di lettura per bambine e bambini di età 3-5 anni, a tema “mare, alberi, sostenibilità, biodiversità” a partire dalla Bibliografia Verde Blu frutto del lavoro di Mare di Libri, Rimini Blue Lab e Biblioteca Gambalunga. Gli appuntamenti si svolgono al Rimini Blue Lab presso il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio martedì 11 marzo.
Giovedì 13 marzo al Centro per le famiglie, i genitori in attesa e con bebé fino a 10 mesi potranno partecipare a Bubusettete, il laboratorio che ha per tema ‘Il cestino dei tesori’. Infine la domenica pomeriggio il Cinema Tiberio propone film per la rassegna Junior Cinema.
Infine il 18 marzo, in occasione della Festa di San Giuseppe, la tradizione della Fogheraccia prenderà vita a Marina Centro con un grande falò sulla spiaggia. Per dare il benvenuto alla primavera e creando un’atmosfera festosa per tutte le età, saranno diverse anche le fogheracce che animeranno le frazioni di Rimini, da San Giuliano, passando per Viserba, Viserbella e Torre Pedrera.
IN EVIDENZA
giovedì 13 marzo 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Con il vostro irridente silenzio
Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro
Stagione di prosa e danza al Teatro Galli – Turno D
Spaccato su una pagina indelebile della storia italiana, Con il vostro irridente silenzio, restituisce gli ultimi giorni di vita di Aldo Moro, prima di essere assassinato dalle Brigate Rosse, attraverso le sue lettere dalla prigionia. A dar voce alle riflessioni lucide e piene di umanità dello statista è un interprete del calibro di Fabrizio Gifuni, per la prima volta al Teatro Galli, che ha curato la drammaturgia oltre che l’ideazione di uno spettacolo intenso ed emozionante.
da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025
Cineteca e Cinema Fulgor – Rimini centro storico
C-Movie Film Festival
Cinema – Corpi – Convivenze
Torna C-MOVIE Film Festival, manifestazione organizzata da Kitchenfilm con la direzione artistica della regista e distributrice Emanuela Piovano in collaborazione con la Cineteca di Rimini, giunta alla seconda edizione. Il festival si propone anche quest’anno di offrire una riflessione su Cinema, Corpi e Convivenze: tre giornate di proiezioni, incontri e dibattiti con al centro il cinema e il femminile presso la Cineteca di Rimini, alla presenza di numerosi ospiti del cinema italiano e internazionale. Nel corso della tre giorni riminese sono presentati, alla presenza dei registi, tre titoli del listino Kitchenfilm: The Sower di Marine Francen, un film che esplora il significato del femminile con una narrazione intensa e profonda attraverso una storia di disperazione e desiderio in un villaggio di montagna nella Francia del 1852; Oleg, di Juris Kursietis, un racconto che affronta il tema della convivenza nell’Europa contemporanea; The brink of dreams, premiato con L’oeil d’or per il miglior documentario all’ultimo Festival di Cannes e con il Premio Speciale della Giuria del Concorso Documentari al 42° Torino Film Festival. Tema cruciale di quest’anno è anche quello delle coppie, declinato attraverso coppie cinematografiche che hanno sempre lavorato a quattro mani. Un focus che permetterà di approfondire il lavoro collettivo e il dialogo creativo alla base della produzione cinematografica, esplorando anche le dinamiche relazionali e professionali che ne derivano. Proprio in questo frangente, tra gli altri appuntamenti, si collocano le proiezioni di due film targati I Gaundri: Per amor vostro diretto da Giuseppe Gaudino e scritto con Isabella Sandri, premiato a Venezia 72 con la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile a Valeria Golino, e Un confine incerto di Isabella Sandri che ne ha firmato la sceneggiatura con Gaudino.
Info: https://kitchenfilm.blog/
sabato 15 marzo 2025
Cinema Fulgor, C.so d’Augusto, 162 – Rimini centro storico
Dialoghi Mediterranei. Prospettive e prassi per un cinema d’autore
Un percorso formativo per comprendere il cinema d’autore, come si fa e come si guarda.
Non sono richieste conoscenze pregresse; può partecipare chiunque voglia imparare e mettere in gioco i propri pensieri e la propria esperienza. Il prossimo appuntamento:
sabato 15 marzo, Tema: Cinema politico. Docenti: Mario Blaconà e Marco Di Natale
Acquista il biglietto: https://9g6h.short.gy/lezione04
domenica 16 marzo 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Ottanta. Buon compleanno Ivan
Una vera e propria festa di compleanno itinerante ricca di sorprese e ospiti, per celebrare quello che sarebbe stato l’80° compleanno di Ivan Graziani. Con oltre 10 anni dedicati a diffondere l’eredità musicale del padre, Filippo Graziani torna sul palco con un nuovo tour in poche date esclusive, con partenza dal Teatro Galli di Rimini. Filippo si spingerà più in là guidando il pubblico attraverso i successi più celebri di Ivan, ma proponendo anche una selezione di brani a lui particolarmente cari, offrendo uno sguardo intimo sul lato più personale e nascosto del cantautore. Inoltre, come ogni festa di compleanno che si rispetti, non mancheranno le sorprese, che saranno annunciate in questi mesi.
Una celebrazione unica e irripetibile, un’occasione per immergersi nelle storie senza tempo di Ivan Graziani e riscoprire il suo impatto culturale attraverso lo sguardo creativo di Filippo. Biglietti disponibili su: http://www.ticketone.it
Ore 17.30 Ingresso a pagamento Info: https://teatrogalli.it/
domenica 16 e 23 marzo 2025
piazzale Kennedy – Rimini
Il baseball al centro
Manifestazione sportiva di baseball a cura dell’associazione sportiva Junior Rimini, per sperimentare la disciplina sportiva del baseball. La terza edizione dell’evento si svolge in piazzale Kennedy nella Piastra del Basket dalle 9 alle 17. Ci sarà anche un torneo di baseball a 5 tra le scuole e le società sportive.
La manifestazione è dedicata ai ragazzi nella fascia d’età 12-15 anni con attrazioni sportive e gonfiabile della Federazione Italiana Baseball Softball in cui sarà possibile battere ed allenarsi con i giocatori della ASD Junior Rimini Baseball Softball e della New Rimini Baseball Softball che milita nel campionato di serie A.
Orario: dalle 9 alle 17 Ingresso gratuito Info: http://www.facebook.com/JuniorRiminiBaseball
lunedì 17 marzo 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Cantami d’amore
Stagione di prosa e danza del Teatro Galli – Fuori Abbonamento
La sintesi dell’incontro tra classico e contemporaneo è nel volto e nel talento di Edoardo Prati, riminese classe 2004 divulgatore attraverso i social di letteratura, poesia e bellezza.
Nel suo primo spettacolo, Prati intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per “cantare d’amore”.
IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino – Rimini centro storico
FM Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all’interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72?), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all’interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14.
tutti i venerdì fino all’11 aprile 2025
Conservatorio Maderna Lettimi (Biblioteca), via Cairoli, 44 – Rimini centro storico
Corso di GyroKinesis con Laura Catrani
Nata dall’esperienza del danzatore Juliu Horvath, GYROKINESIS® è una disciplina che coinvolge in modo armonico l’intero corpo, adattandosi alle abilità di ciascuna persona. Il corso offre un approccio integrato per promuovere il benessere mentale, fisico ed emotivo attraverso la pratica del metodo GYROKINESIS®, della meditazione e delle tecniche di respirazione. Con Laura Catrani, soprano e performer, che affianca all’attività di cantante quella di ricerca e sperimentazione sul movimento del corpo. Per informazioni e iscrizioni consultare il sito di riferimento.
Orario: dalle ore 17 alle ore 18.30 Ingresso gratuito su iscrizione
Info: http://www.madernalettimi.it/eventi/corso-di-gyrokinesis-con-laura-catrani
martedì 11 marzo 2025
Rimini, Laboratorio Aperto, Sala Rimini Blue Lab
Letture sul mare
I Lettori Volontari della Biblioteca Ragazzi propongono degli incontri di lettura per bambine e bambini, a tema “mare, alberi, sostenibilità, biodiversità” a partire dalla Bibliografia Verde Blu frutto del lavoro di Mare di Libri, Rimini Blue Lab e Biblioteca Gambalunga. Gli appuntamenti si svolgono al Rimini Blue Lab presso il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio al terzo piano (ingresso dal Museo della Città, via Tonini 1).
martedì 11 marzo – età: 3-5 anni; prenotazioni dal 4 marzo
Ore 16.30 Ingresso gratuito Info: 0541.704485 http://www.bibliotecagambalunga.it
martedì 11 e mercoledì 12 marzo 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Becoming Led Zeppelin
Un documentario di Bernard MacMahon, con Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham, John Paul Johnes, che ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le stesse parole della band. Il film concerto svela anche un’enorme quantità di filmati rari e inediti sulle performance del gruppo: il risultato è un’esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi della band, notoriamente riservata.
Orario: martedì 11 marzo – ore 21:00; mercoledì 12 marzo – ore 17:00 / 21:00
martedì 11 marzo 2025
Cinema Fulgor, C.so d’Augusto, 162 – Rimini centro storico
Aperitivo Corto
Continuano al Cinema Fulgor gli appuntamenti con l’Aperitivo corto, una nuova esperienza cinematografica, dove il fascino del grande schermo incontra la magia dei cortometraggi. Aperitivo prima della visione. Il prossimo appuntamento:
martedì 11 marzo, Bellissima di Alessandro Capitani (vincitore del David di Donatello), Inverno di Giulio Mastromauro (vincitore del David di Donatello) e The Delay di Mattia Napoli (vincitore di Cortinametraggio). Ospite il videomaker Simone Felice per aprire un dibattito con il pubblico in sala dopo la visione dei cortometraggi.
giovedì 13 marzo 2025
Cinema Fulgor, C.so d’Augusto, 162 – Rimini centro storico
La casa degli sguardi
Anteprima del film ‘La casa degli sguardi’, con il debutto alla regia di Luca Zingaretti. Un’occasione speciale, arricchita dalla presenza del regista, che dopo la proiezione incontra il pubblico.
giovedì 13 marzo 2025
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini centro storico
Bubusettete
Laboratorio ‘Il cestino dei tesori’, per genitori in attesa e con bebé fino a 10 mesi.
sabato 15 marzo 2025
Ponte di Tiberio – Rimini
Ricordo delle Idi di marzo
Con partenza dall’invaso la Legio XIII Gemina arriverà in piazza Tre Martiri per ricordare sul cippo presente in piazza l’uccisione di Cesare (l’evento sarà in contemporanea con Roma). Verranno ricordati i fatti di quella giornata e posta una corona sul cippo. Evento gratuito adatto sia per adulti che per ragazzi.
Ore 16.15 Info: http://www.facebook.com/LegioXIIIGeminaRubico/
sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Club Nautico, piazzale Boscovich, 12 – Rimini zona porto canale
57° Coppa Tamburini
domenica 16 marzo 2025
piazza Tre Martiri – Rimini centro storico
Artigiani al Centro
Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare! Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati. Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore!
Orario: dalle 9.30 alle 19.00 Ingresso libero Info: http://www.facebook.com/artigianialcentro
domenica 16, 23 marzo 2025
Circolo Velico Riminese, via Destra del Porto,147/A – Rimini
Campionato Invernale Sardina Cup
Regate a cura del Circolo Velico Riminese, con due prove giornaliere, aperte a tutte le imbarcazioni: ORC, Monotipi, Open, Vele Bianche.
domenica 16, 23 marzo 2025
Augeo Art space – Corso d’Augusto 217 – Rimini centro storico
Rimini Jazz Club | FulgorOFF | AVGEO | 2025