
(AGENPARL) – gio 27 febbraio 2025 Comune di Piacenza
Giornata di Studio
Venerdì 28 febbraio 2025
“I Comuni e le entrate: novità, gestione ed operatività”
Presso i Musei di Palazzo Farnese
Nella suggestiva cornice della Cappella Ducale
Piazza Cittadella, 29 – Piacenza
Il comune di Piacenza è lieto di invitarVi all’evento
Moderatore della giornata: Giovanni Piazza
8.45 – 9.15
Registrazione partecipanti
Indirizzo di saluto delle Autorità presenti, del Dirigente del Settore Entrate del
Comune di Piacenza e del Comandante della Polizia Locale.
Andrea Zangani (Proprietà I.C.A. S.p.A.)
“Presentazione della società ICA”
9.45 – 10.15
Alessandro Casale (Dirigente comune capoluogo di provincia, già Comandante
della Polizia Locale di Monza e di Firenze)
“Guida in stato di ebrezza e di positività, il prima e il dopo la riforma del Codice della
Strada. Gli e(etti della riforma sugli introiti da sanzioni e sulla loro destinazione”
10.15 – 10.45
Cristina Zandonini (Consulente senior e formatore enti locali, già Dirigente settore
Finanze Tributi e partecipate)
” La gestione amministrativo contabile dei proventi delle sanzioni amministrative per
violazioni del codice della strada”
10.45 – 11.15
Andrea Antola (Società I.C.A. S.p.A.-coordinatore attività operative)
“Le entrate locali tra novità tecniche e informatiche: CUP e SEND”
11.15 – 11.30
Domande sugli argomenti trattati
11.30 – 11.45
Co(ee break
11.45 – 12.15
Luigi Lovecchio (Doore Commercialista, esperto del Sole 24 ORE, socio fondatore
dello studio Deoo Lovecchio & Partner srl)
“la riforma delle sanzioni tributarie e il contradditorio prevenvo nei tribu locali”
12.15 – 12.45
Crisna Carpenedo (Docente in materia di accertamento e riscossione delle Entrate
locali per il Sole 24 ORE. Direrice scien!?ca di SMART 24 TRIBUTI LOCALI) “Il cd.
Decreto Riscossione: ri?essi e conseguenze per i comuni”
12.45 – 13.00
Domande sugli argomen tra a
A seguire
Lunch nella sala del Trono, nell’ambito dello stesso complesso museale.
Per chi avesse piacere, vi è la possibilità di e?euare una visita guidata del complesso museale.
Per movi a nen alla migliore riuscita dell’evento, si prega di dare conferma della presenza entro
il 18 febbraio 2025
La giornata di studio, così come il lunch e l’eventuale visita guidata al complesso museale, sono
gratui. Al ?ne di garanre la migliore riuscita della visita, con l’adesione alla giornata si prega di
speci?care se si desidera fare la visita guidata