
(AGENPARL) – ven 14 febbraio 2025 Università; Ronzulli (FI): Garantire che istruzione sia diritto di tutti e non privilegio di pochi
“In un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti e sfide globali, il ruolo delle istituzioni accademiche è sempre più centrale, perché sono chiamate a formare professionisti competenti, ma anche cittadini consapevoli e responsabili. Dobbiamo lavorare insieme per abbattere le barriere economiche che spesso frenano il diritto allo studio e garantire che l’istruzione superiore sia un diritto per tutti e non un privilegio per pochi. Le istituzioni hanno il dovere di sostenere queste realtà, investendo con politiche concrete per essere al fianco di chi ha in mano le chiavi per ‘costruire’ nuovi talenti. Dobbiamo garantire e creare allo stesso tempo le condizioni, perché le eccellenze e le migliori menti restino nel nostro Paese, mettendo fine a quella fuga di cervelli che rappresenta una perdita di patrimonio umano e professionale e, di conseguenza, anche economico. Il nostro Paese ha bisogno di competenze, ha bisogno di Università, come quella del’Insubria, che sappiano formare ottimi professionisti, capaci anche di affrontare le grandi sfide che incontriamo sul nostro cammino, come la transizione ecologica, l’evoluzione digitale, con la difficile gestione dal punto di vista etico dell’Intelligenza Artificiale, e la coesione sociale”. Così, la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, nel suo intervento all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli studi dell’Insubria.