(AGENPARL) – mar 17 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA
17 dicembre 2024
Prorogata fino al 16 gennaio 2025 la mostra
dedicata a Francesco Vaccarone in Camera di Commercio
I visitatori, complice l’apertura degli uffici della Camera di Commercio al pubblico, sono
stati e sono numerosi, gruppi compresi: per consentire ai tanti che ancora desiderano visitare
la mostra “Dall’alba al tramonto” dedicata al maestro Francesco Vaccarone, è stato quindi
deciso di prorogare l’esposizione fino al 16 gennaio 2024. La mostra, inaugurata ai primi di
novembre, è organizzata dall’associazione culturale Startè con il sostegno della Camera di
Commercio Riviere di Liguria.
“Siamo soddisfatti – sottolinea il vice presidente vicario della Camera di Commercio,
Davide Mazzola – della risposta che ha ottenuto questo omaggio al maestro Vaccarone: dai
riscontri, partendo dalle sale gremite il giorno dell’inaugurazione, ci siamo accorti di aver
interpretato il sentimento di tanti spezzini e appassionati ricordando, tramite un efficace
percorso espositivo, l’artista e l’uomo a pochi mesi dalla scomparsa. E ci ha fatto piacere –
conclude Mazzola – vedere tanti giovani in visita, segno della capacità delle opere di
Vaccarone di parlare al cuore di tutti”.
“Il successo di questa esposizione, che ha visto la presenza di centinaia di visitatori, tra cui
numerosi studenti delle scuole superiori spezzine – commenta il curatore e presidente di
Startè, Paolo Asti – testimonia quanto Francesco Vaccarone sia stato un artista amato dagli
spezzini. La mostra è anche un chiaro esempio di come l’arte contemporanea possa essere
declinata nella nostra città anche in sedi, come quella della Camera di Commercio, che
istituzionalmente non sono preposte a questo tipo di attività, ma che possono interpretare,
Trending
- oggi 5/2 h 12.00 – sigla della convenzione con RFI per nuova fermata ferroviaria MONZA EST
- Ordinanza n. 19 del 04/02/2025
- Press Release 12/25: Judgments of the General Court in Joined Cases T-830/22 and T-156/23 | Poland v Commission and in Case T-1033/23 | Poland v Commission
- Tribunale Ue: Riforma della giustizia polacca del 2019: il Tribunale conferma che la Polonia è tenuta a pagare un importo totale di circa 320 200 000 euro a titolo di penalità inflitta dalla Corte di giustizia nel procedimento per inadempimento
- AGA KHAN, CAPPELLACCI: SARDEGNA PIANGE GRANDE UOMO, INSIGNITO DEL ‘SARDUS PATER’ PER SUO AMORE E IMPEGNO PER L’ISOLA.
- Riapre al pubblico la Biblioteca Dante, risolto il guasto all’impianto elettrico
- SANREMO: Il Breve Mestiere di Vivere
- La patente nautica per i minorenni non è ancora in vigore, ma già spuntano i corsi per ottenerla: “Attenzione ai tentativi di truffa che circolano sul web”
- TERREMOTO: SCIAME IN AREA FLEGREA, SCOSSA MAGGIORE 3.1
- Valtur, Pogliese (FDI): interrogazione parlamentare per far luce su operato commissari straordinari e amministratore giudiziario