(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 60 ANNI DELL’ITALIA NELLO SPAZIO:
DAL LANCIO DEL SATELLITE SAN MARCO
ALLA CORSA ALLA LUNA E A MARTE
L’Agenzia Spaziale Italiana celebra il 16 dicembre la quarta Giornata Nazionale dello Spazio
Roma, 9 dicembre 2024 – Sono iniziate presso le sedi diplomatiche italiane in giro per il mondo le grandi celebrazioni dedicate alla quarta Giornata Nazionale dello Spazio istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con direttiva nel 2021, per ricordare il lancio del primo satellite italiano, San Marco, avvenuto il 15 dicembre 1964.
Il clou delle celebrazioni si avrà lunedì 16 dicembre nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) con l’inaugurazione della mostra “Avanguardia San Marco. Una retrospettiva fotografica a 60 anni dal lancio del primo satellite italiano” e con un evento dedicato a studenti degli ultimi anni della scuola superiore e universitari. Dopo gli interventi istituzionali del presidente dell’ASI Teodoro Valente, del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, del sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti e del generale dell’Aeronautica Militare Giandomenico Taricco, si susseguiranno collegamenti, video, testimonial di eccezione, scienziati e divulgatori, che racconteranno i successi spaziali del nostro Paese e cosa bolle in pentola nel futuro dello spazio italiano, dialogando e giocando con il pubblico.
PROGRAMMA
Coordina Andrea Bettini, giornalista
ore 09:45Proiezione del video istituzionale ASI
ore 09:50Interventi istituzionali
Prof. Teodoro Valente, Presidente ASI
Gen. S.A. Giandomenico Taricco, Comandante del Comando Aeronautica Militare Roma
Sen. Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa
Sen. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
ore 10:15Proiezione del video-documentario Dal San Marco al futuro, prodotto da ASI
ore 10:20Collegamento con il Broglio Space Center, Malindi
ore 10:25Collegamento e Q&A con Anthea Comellini, astronauta riserva ESA
ore 10:45Jakidale e AstroViktor on stage, un influencer e un divulgatore scientifico nello Spazio
ore 11:10Dall’inviata al Polo Sud Sofia Fatigoni, astrofisica e ricercatrice
ore 11:15Quiz interattivo con gli studenti condotto da Valerio Vagelli e Simone D’Alessandro, Direzione Scienza e Innovazione di ASI
ore 12:00Fine dell’evento
Trending
- Public Schedule – January 14, 2025
- Moderna – IR Insights: Recapping Business and Pipeline Updates from the 43rd Annual J.P. Morgan
- Iran Update, January 13, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 13, 2025
- Boulder company among 24 small businesses receiving a total of $2.4M to develop innovative environmental technologie
- Department of State Hosts U.S.-Nigeria Technology Dialogue and Signing of $2 Million Broadband Study Grant
- COMUNICATO STAMPA – Bari: i Carabinieri eseguono il fermo del presunto autore dell’omicidio di Dogna Francesco.
- RPT: Camera dei Deputati: Agenda di domani, martedì 14 gennaio
- Secretary Antony J. Blinken with Andrea Mitchell of MSNBC’s “Andrea Mitchell Reports”
- [NASA HQ News] Former NASA Official, Astronaut Bob Cabana Receives Top Civilian Award