
(AGENPARL) – sab 07 dicembre 2024 “Con il passaggio di testimone da Trento a Palermo da oggi la nostra città
entra ufficialmente nell’anno di Capitale Italiana del Volontariato 2025. È
un riconoscimento importante frutto di un lavoro congiunto e costante
portato avanti dall’Amministrazione Lagalla sul fronte del sociale. Esiste
oggi una rete di collaborazione tra amministrazione comunale e terzo
settore ramificata in tutta la città che supporta le persone che sono più
in difficoltà. Nel 2025 l’Assessorato alle Politiche socio sanitarie
rafforzerà le azioni solidali e valorizzerà ulteriormente le reti attive
sul territorio consolidando la sua posizione di città attiva nel
volontariato. La candidatura del capoluogo siciliano è stata proposta dal
CeSVoP insieme al comitato promotore composto anche dal Comune di Palermo,
dal Forum Terzo settore Sicilia e dalla Caritas diocesana ed accolta da
CSVnet assieme agli altri promotori nazionali (Caritas Italiana, Forum
Terzo Settore e ANCI).
Lo ha detto Rosi Pennino, assessore alle Politiche socio sanitarie.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo