
(AGENPARL) – sab 30 novembre 2024 «Grazie all’approvazione del Piano triennale delle opere pubbliche
2024/2026, abbiamo inserito nell’annualità corrente 2024, opere essenziali
che consentiranno alla stazione appaltante di mandare in gara entro il 31
dicembre alcuni interventi fondamentali per la città e altre opere
altrettanti essenziali per l’ annualità 2025 che non erano mai state
programmate, nonostante l’importanza come i lavori di smaltimento delle
acque meteoriche di via Castelforte che eliminerebbe il fiume d’acqua che
arriva da Pallavicino a Partanna Mondello.
La costruzione di due asili in viale Aiace e in via Giuseppe Lanza di
Scalea, la sistemazione di strade e marciapiedi in tutte le circoscrizioni,
l’eliminazione del rischio caduta massi in via Calandra, interventi di
riqualificazione che coinvolgono il centro storico e le periferie, un
segnale evidente che la città torna ad essere governata e che non si
interviene più solo per emergenza ma che si riesce a programmare lo
sviluppo e la crescita della città.
Ringrazio il Sindaco Lagalla, il Direttore Generale Eugenio Ceglia e il
Vice Capo di Gabinetto Sandro Follari per aver accolto la mia richiesta e
per aver salvato il progetto della riqualificazione della Piazza di
averlo inserito nell’elenco annuale 2024.
Ringrazio il Presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo per aver
condotto i lavori d’aula per l’approvazione di due delibere importanti con
grande equilibrio, l’Ing. Trapani che con grande professionalità sta
portando a termine tutte le opere e le progettazioni deliberate dal
consiglio comunale e l’assessore Totò Orlando che dopo aver azzerato le
salme a deposito, ha con impegno e costanza rianimato e riattivato il
settore lavori pubblici che era fermo da decenni».
Lo dichiara il presidente della commissione programmazione, Ottavio Zacco.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo