
(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 Venerdì 29 novembre, alle ore 14.00, studiosi e rappresentanti di federazioni e gruppi bancari cooperativi a confronto
in Università Cattolica. La presentazione del “Repertorio
delle banche italiane dal 1861 ad oggi”
Milano, 27 novembre 2024 – Un modello differente di fare banca, formulato da Raiffeisen in Germania oltre un secolo e mezzo fa. Ma se allora l’idea – coraggiosa e fuori dagli schemi – di una banca mutualistica a responsabilità illimitata incontrava bisogni reali che le istituzioni tradizionali non erano in grado di soddisfare, oggi le banche cooperative in che modo riescono a rispondere alle esigenze del contesto socio-economico in cui operano? Possono ancora definirsi istituzioni socialmente innovative?
A questi interrogativi cercheranno di rispondere studiosi che per anni hanno approfondito il mondo della cooperazione di credito, dialogando con i rappresentanti di federazioni e gruppi bancari cooperativi nel convegno “La cooperazione di credito ieri e oggi”, in programma venerdì 29 novembre, a Milano, alle ore 14.00, nella Sala Negri da Oleggio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (largo Gemelli 1).
L’evento è promosso dalla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative e dal Centro di ricerca sul credito cooperativo nell’ambito della cattedra finanziata sul credito cooperativo e avviata lo scorso febbraio all’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il patrocinio di Federcasse, della Federazione Lombarda delle Banche di credito cooperativo, dell’Associazione italiana per la ricerca in Storia economica e dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia “Mario Romani”.