
(AGENPARL) – ven 15 novembre 2024 SEMINARIO SICUREZZA STRADALE: OBIETTIVO ZERO VITTIME
Tecnologia e prevenzione al servizio della vita
Conferenza internazionale organizzata da Anas S.p.A. (Gruppo FS italiane) e PIARC Italia, con il patrocinio del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e in collaborazione con il Global Forum for Road Traffic Safety – Nazioni Unite e l’EuroMed Transport Support Project
19 novembre 2024 ore 09:15
Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Streaming in diretta in tutto il mondo con traduzione simultanea in inglese, francese e spagnolo
Crediti formativi professionali per ingegneri, architetti, geometri e geologi
Ore 09:15 Registrazione
Ore 9:50 Saluto di benvenuto
Edoardo Valente, Presidente Anas S.p.A. e PIARC Italia
Moderatore: Davide Vecchi, giornalista, Direttore Agenzia Dire
Ore 10:00 Introduzione
Aldo Isi, Amministratore delegato e Direttore generale Anas S.p.A.
Stefano Giovenali, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Testimonianza Martina Caironi, campionessa paralimpica
Ore 10:30 La sicurezza stradale nel mondo
Luciana Iorio, Presidente del Global Forum for Road Traffic Safety UNECE
Emanuela Stocchi, Presidente eletta PIARC World Road Association, Direttore Affari Internazionali AISCAT, Presidente del Comitato permanente sulla sicurezza stradale di ASECAP
Steve Phillips, Segretario generale CEDR Conference of European Directors of Roads
Susanna Zammataro, Direttore generale IRF International Road Federation
Michalis Adamantiadis, Team Leader EuroMed Transport Support Project e rappresentante DG NEAR dell’UE
Tova Rosenbloom, professoressa di Studi comportamentali e cognitivi alla Bar Ilan University di Israele
Ore 11:10 Sicurezza stradale: le strategie
Domenico Crocco, Responsabile Rapporti istituzionali internazionali Anas S.p.A. e Primo delegato e Segretario generale PIARC Italia
“ADAS, guida autonoma e connessa, taxi drone: una panoramica internazionale”
Roberto Arditi, Presidente Comitato Tecnico Sicurezza stradale di PIARC Italia e Direttore Sicurezza Stradale, Sina S.p.A. (Gruppo ASTM)
“Il fattore strada”Santo Puccia, Direttore del Servizio Polizia Stradale
“Il fattore umano e prevenzione”
Enrico Al Mureden, Professore ordinario di diritto civile Università di Bologna
“Il fattore veicolo e nuove regole”
Ore 12:15 Considerazioni finali
Silvia Frisina, Vicepresidente di AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets
Testimonianza Elisabetta Mijno, campionessa paralimpica
Ore 12:30 Pausa pranzo
Ore 13:30 Workshop EuroMed riservato esclusivamente ai rappresentanti dei Paesi EuroMed (non aperto a terzi, streaming e crediti formativi non previsti)
Sicurezza stradale: lo stato di avanzamento nell’area EuroMed, le best practice di Anas e PIARC Italia al servizio dei paesi EuroMed, gli sforzi e i risultati dell’EuroMed Transport Support Project
Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Marocco, Palestina, Tunisia
In cooperazione con il Global Forum for Road Traffic SafetyCoordinamento: Luciana Iorio
Ore 16:00 Saluto di benvenuto
Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma
Ore 16:05 Apertura sessione pomeridiana
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma e della città metropolitana
Edoardo Valente, Presidente Anas S.p.A. e PIARC ItaliaOre 16:15 Presentazione Rapporto 2024 sugli stili di guida a cura di Anas S.p.A.
Aldo Isi, Amministratore delegato e Direttore generale Anas S.p.A.
Maria Novella Fantini, CSA Research – Presentazione studio ANAS Stili di guida
Video riepilogativo dello studio sugli stili di guida
Sicurezza: l’impegno dell’automotiveAngelo Sticchi Damiani, Presidente ACI
Conclusioni
Jean Todt, Inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale
Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Ore 17:45 Fine lavori