
(AGENPARL) – sab 09 novembre 2024 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Alla redazione con preghiera di pubblicazione. Grazie e buon lavoro.
Oggetto: comunicato stampa
Gigi Buffon al cinema Apollo per raccontare i valori
umani
di una leggenda dello sport
L’ex portierone azzurro ospite venerdì 22 novembre per presentare il suo
ultimo libro.
Le prenotazioni partiranno dal 12 novembre fino a esaurimento posti.
ALBINEA (2024) – Tornano i grandi protagonisti del mondo dello Sport ad
Albinea con “Tu sì che vali. Storie di sport, valori e vita”. Super ospite
autunnale sarà Gianluigi Buffon, ex capitano della Nazionale, della Juventus e
oggi Capo delegazione dell’Italia di Spalletti.
L’appuntamento con Buffon sarà venerdì 22 novembre, alle ore 18, al
Cinema Apollo di via Morandi 1 ad Albinea, attiguo alla Biblioteca. L’autore
dialogherà sul suo libro “Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi” (Mondadori) con
Andrea Delmonte, Editor di Mondadori. Si tratta della seconda uscita ufficiale
per il libro del campione che sarà disponibile nelle librerie dal 19 novembre (dal
7 novembre in preordine).
Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 0522.590232 o
prenotarsi a partire dal 12 novembre e non prima.
Presso il Cinema sarà attivo durante l’evento un desk Mondadori di vendita del
libro per chi volesse, al termine, farlo autografare.
Sarà questa inoltre l’occasione per la festa “Albinea è sport”. Durante al serata
il Comune di Albinea regalerà una copia del libro a tutte le società albinetane
che lavorano quotidianamente con grande passione e determinazione per la
promozione della pratica sportiva e dei suoi valori.
Marco Barbieri
COMUNE DI ALBINEA – Ufficio Stampa – Segreteria del Sindaco
42020 :: Albinea (RE) :: Italy ::P.zza Cavicchioni, 8
Nel volume Buffon parla del bambino, del ragazzo, dell’uomo, del padre, del
professionista, della persona Gianluigi Buffon. E racconta anche i sogni, i
progetti, le riflessioni, i valori, le paure, le contraddizioni, le passioni, i tormenti,
le risate, gli abissi, le gioie e i dolori di una vita complessa che si è espressa ad
altissima intensità fuori e dentro il rettangolo di gioco.
Nella sua lunghissima carriera di top player Buffon ha sbaragliato ogni record:
dal suo esordio in serie A con il Parma nel 1995 all’approdo in Nazionale, poi la
Juventus e la sua consacrazione a leggenda dello sport, capitale umano di tutti
gli appassionati. Ma qual è stato il suo segreto? A quali energie interiori ha
attinto per tenere agile e motivato il suo corpo di quarantenne? Come ha fatto
un campione che sacrifica le domeniche, le vacanze e tutte le estati della sua
migliore gioventù ad avere ancora fame? Come si fa a essere sempre il miglior
Buffon anche quando intorno a te tutto è tempesta? E quali sono le passioni di
un campione? Quali le sue ombre?
Con grande lucidità Buffon svela che la sua esistenza è stata tutta un cadere e
rialzarsi, cadere e rialzarsi. È caduto in depressione, è scivolato in polemiche
per la sua esuberanza e per la sua passione di gioventù per il gioco e per le
scommesse sempre legali, ma si è rialzato di volta in volta grazie al sincero
rapporto con se stesso, all’amore per una donna, agli amici di sempre, ai figli,
alla fede. Oggi Buffon è capodelegazione della Nazionale italiana di calcio, nel
ruolo che fu di Gigi Riva e Gianluca Vialli, testimone vivente che cadere,
rialzarsi, cadere, rialzarsi è il destino di ogni essere umano.
La rassegna “Tu sì che vali” ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dalla
Regione Emilia-Romagna che ha assegnato al progetto un contributo ai sensi
della L.R. 8/2017 per la realizzazione di progetti biennali finalizzati al
miglioramento del benessere fisico, psichico e sociale della persona attraverso
l’attività motoria e sportiva per il biennio 2023-2024.
L’evento è dunque inserito tra le iniziative di calibro regionale promosse sotto il
logo “E-R Sport Valley”.
Tu sì che vali proseguirà anche nei prossimi mesi con eventi che verranno
successivamente comunicati.
CHI E’ GIGI BUFFON
Gianluigi Buffon, dal 6 agosto 2023, è Capo delegazione della Nazionale.
Buffon, primatista in Nazionale per presenze (176), convocazioni (214), gare da
Capitano (80), rigori parati in una serie dal dischetto, è considerato da molti
come il miglior portiere della storia del calcio.
Ha fatto parte del gruppo Azzurro per 20 anni, 4 mesi e 27 giorni. Già a 14 anni
era nel giro delle Giovanili. Vince invece l’Europeo Under 21 del 1996, pur non
giocando nella fase finale (è vice di Pagotto) e partecipa alle Olimpiadi di
Marco Barbieri