
(AGENPARL) – lun 04 novembre 2024 THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS ARRIVA IN ITALIA PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA
A giugno 2025, Torino e il Piemonte, ospiteranno la manifestazione gastronomica più famosa al
mondo
4 novembre 2024 – 50 Best annuncia che la cerimonia di premiazione dei The World’s 50 Best
Restaurants 2025, sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna, si svolgerà a Torino, in Piemonte,
Italia, giovedì 19 giugno 2025. Nota per la gastronomia, i vini, il patrimonio culturale e le bellezze
architettoniche, la regione è il contesto ideale per ospitare il più importante raduno annuale della
comunità internazionale dell’alta ristorazione. È la prima volta che questa cerimonia di premiazione
di fama mondiale si terrà in Italia, arrivando nella storica città di Torino, capoluogo del Piemonte.
Un ricco programma di eventi (supportato dagli host partner di 50 Best, la Città di Torino e la
Regione Piemonte) si concluderà con l’attesa cerimonia di premiazione del 19 giugno, in cui verrà
rivelata la classifica The World’s 50 Best Restaurants 2025. I visitatori avranno l’opportunità di
esplorare e vivere l’eleganza inimitabile di Torino, una destinazione molto ambita per il connubio
unico di arte, cultura, ingredienti di fama mondiale ed esperienze culinarie di alto livello.
William Drew, direttore editoriale di The World’s 50 Best Restaurants, afferma: “Torino è una
capitale culinaria a sé stante e siamo estremamente lieti di visitarla, insieme alla regione del
Piemonte, per il programma di eventi e la cerimonia di premiazione di The World’s 50 Best
Restaurants 2025. È arrivato il momento del debutto di 50 Best in Italia, dove la cultura del cibo e
dell’ospitalità sono profondamente radicate nella società. Non vediamo l’ora di riunire la comunità
mondiale della ristorazione in questa destinazione storica, epicurea e affascinante”.
Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, afferma: “Torino e il Piemonte sono tra le capitali
mondiali del cibo e un evento globale come The World’s 50 Best Restaurants 2025 ne è la prova.
Durante le giornate dedicate agli eventi, la bellezza del nostro territorio e l’alta qualità della nostra
tradizione enogastronomica saranno al centro dell’attenzione, con momenti dedicati alla
premiazione dei migliori ristoranti al mondo, ma anche alla promozione di questa terra straordinaria,
dei suoi prodotti e della sua cucina. Questo evento rappresenta una grande opportunità per la
Regione di raccontare la sua storia e far scoprire e vivere a sempre più persone le bellezze del nostro
Piemonte”.
Stefano Lo Russo, sindaco della Città di Torino, afferma: “Siamo estremamente lieti e orgogliosi di
ospitare un prestigioso programma di eventi internazionali come The World’s 50 Best Restaurants
2025. Torino sarà sotto i riflettori di tutto il mondo. Un’occasione preziosa per valorizzare e
promuovere l’enogastronomia della nostra regione, da sempre considerata una delle risorse più
importanti per i turisti di tutto il mondo”.
Stefano Bolognese, international business unit director di S. Pellegrino, afferma: “Siamo entusiasti
che S.Pellegrino e Acqua Panna siano sponsor della prossima edizione di The World’s 50 Best
Restaurants, che si svolgerà nel giugno 2025 a Torino. Finalmente, questo prestigioso evento arriverà
in Italia e noi non potremmo essere più felici di assistere all’incontro dei rappresentanti del mondo
culinario a livello mondiale nella nostra terra. Per oltre 125 anni, il marchio S.Pellegrino è stato
ambasciatore a livello mondiale dell’inconfondibile stile italiano, portando l’essenza dell’Italia sulle
tavole di tutto il mondo. Ora, siamo orgogliosi di accogliere il meglio della gastronomia
internazionale proprio qui in Italia, dove la ricchezza delle nostre tradizioni culinarie e la bellezza
della nostra terra saranno la cornice perfetta per questa celebrazione globale”.
I punti salienti del programma a Torino e in Piemonte includeranno una serie di eventi che sono
parte integrante di 50 Best Restaurants: il forum #50BestTalks, che esplora alcuni temi attuali che
riguardano il mondo dell’ospitalità; la serie di eventi culinari aperti al pubblico di 50 Best Signature
Sessions, che vede chef del mondo 50 Best cucinare insieme a rinomati talenti locali; una Chefs’
Feast che mette in mostra gli ingredienti e lo stile culinario della regione; e la cerimonia di
premiazione vera e propria con il relativo conto alla rovescia.
Il programma dell’evento di giugno sarà preceduto da diversi annunci di premi speciali, per onorare i
riconoscimenti ottenuti sia da singoli individui che da ristoranti, in vista della cerimonia di
premiazione.
L’evento The World’s 50 Best Restaurants 2024, tenutosi a Las Vegas, negli Stati Uniti, ha visto
l’incoronazione di Disfrutar a Barcellona come The World’s Best Restaurant. Disfrutar entrerà a far
parte della lista Best of the Best degli ex ristoranti No.1 e, di conseguenza, non potrà più comparire
nella classifica per il 2025 e in quelle successive.
50 Best continuerà a utilizzare la sua piattaforma globale per promuovere sempre più ristoranti e bar
degni di nota in tutto il mondo, attraverso la piattaforma 50 Best Discovery e le liste 50 Best, i premi
speciali e i contenuti editoriali. Nel 2025 e negli anni successivi, 50 Best coglierà l’opportunità di dare
maggior risonanza a voci diverse e messaggi positivi, promuovere il progresso e la collaborazione
internazionale e incoraggiare una maggiore scoperta ed esplorazione gastronomica.
Il ruolo dell’organizzazione 50 Best nella promozione dei ristoranti e nella presentazione dei talenti
culinari rimane più importante che mai, continuando a supportare il settore dell’ospitalità ispirando i
commensali a cercare esperienze gastronomiche entusiasmanti, vicine o lontane.
50 Best collabora con la società di consulenza di servizi professionali Deloitte come partner ufficiale
di aggiudicazione indipendente per proteggere l’integrità e l’autenticità del processo di voto e la
conseguente lista di The World’s 50 Best Restaurants 2025. Scopri di più sulla procedura di voto per
The World’s 50 Best Restaurants qui.
Contatto per i media:
Erica Schecter, responsabile delle relazioni pubbliche e delle comunicazioni, 50 Best
Per l’accesso al centro multimediale, visitare:
https://mediacentre.theworlds50best.com/
Social media 50 Best
Segui su Instagram: @TheWorlds50Best #Worlds50Best
Segui su X: @TheWorlds50Best