
(AGENPARL) – mar 29 ottobre 2024 *IL PRESIDENTE EMILIANO A CELENZA VALFORTORE PER LA MANIFESTAZIONE CONTRO
IL NUOVO PARCO EOLICO VICINO LA DIGA DI OCCHITO: “UNA QUESTIONE DI
IDENTITÀ, DI BELLEZZA E DI RISPETTO”*
“Non potevo mancare a questa manifestazione. Per me essere qui è una
grandissima emozione, e la presenza della banda vuol dire che deve essere
una giornata speciale.
È chiaro che noi siamo assolutamente contrari a qualunque tipo di
insediamento che rovini la meraviglia di questi luoghi. Il diniego che
abbiamo dato, come Regione Puglia, alla realizzazione di questo parco
eolico é una questione di identità, di tutela della bellezza e anche di
rispetto della gente che abita qui.
Ovviamente il governo può anche non tenere conto del nostro diniego, però
la lotta politica serve a questo. E in ogni caso venderemo cara la pelle”.
Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando
questo pomeriggio alla manifestazione pubblica organizzata a Celenza
Valfortore, in provincia di Foggia, contro il progetto di installazione di
un nuovo parco eolico a ridosso della diga di Occhito, che prevede
l’installazione di 12 aerogeneratori alti circa 220 metri nel territorio di
Celenza e 5 nel territorio di Carlantino. Gli impianti ricadono in Sito di
Interesse Comunitario (SIC) e Zone Speciali di Conservazione (ZSC).
Durante l’incontro, svoltosi nell’ex convento di San Nicola, alla presenza
di sindaci del Subappennino dauno, del Molise e della Campania, il sindaco
di Celenza Valfortore Massimo Venditti ha ricordato che il 20 settembre
scorso il Dipartimento Ambiente e Paesaggio della Regione Puglia ha
espresso parere contrario al nuovo parco eolico.
Alla manifestazione hanno partecipato, tra gli altri, anche i consiglieri
regionali Joseph Spendido e Giannicola De Leonardis, il critico e storico
dell’arte Vittorio Sgarbi e il giornalista e scrittore Pino Aprile.
Link video dichiarazione Emiliano
*http://rpu.gl/RlIcN *
Link video immagini manifestazione
*http://rpu.gl/T7n7Y *