
(AGENPARL) – gio 26 settembre 2024 In allegato le cover delle principali novità e l’immagine della Maratona live del 30 settembre al Festival del Podcasting e l’invito.
Grazie pòer la preziosa collaborazione,
24Ore Podcast cresce all’insegna della multimedialità e multicanalità:
i podcast diventano newsletter e programmi radio, ed arrivano tante nuove serie Il Sole 24 Ore e Radio 24.
“Start” e “Macro” raddoppiano, il podcast originale di Radio 24 «That’s America» arriva anche in radio
Appuntamento il 30 settembre con la maratona live in occasione dell’International Podcast Day.
Multimedialità e multicanalità sono le parole chiave della strategia editoriale della nuova offerta di Podcast originali di 24Ore Podcast, il family brand che rafforza il presidio del Gruppo 24 ORE in ambito audio digitale.
Multimedialità e circolarità tra i formati contraddistinguono le novità nell’informazione di attualità quotidiana de Il Sole 24 Ore: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, si parte il mattino alle 8 con il seguitissimo “Start, le tre notizie di giornata” che diventa anche una newsletter gratuita per tutti gli iscritti, e si raddoppia alle 18 con “Macro, le news a impatto globale” ogni giorno con le voci dei giornalisti del Sole 24 Ore ulteriormente approfondite nella omonima newsletter riservata agli abbonati e in una puntata video speciale ogni venerdì.
I podcast si integrano quindi con le newsletter, i video e anche con i programmi radio: a ottobre il podcast originale di Radio 24 That’s America con Alessandro Milan ed Andrew Spannaus diventa anche un appuntamento quotidiano in radio, ogni giorno all’interno di Uno nessuno 100Milan, in vista delle elezioni americane.
Arrivano anche diverse nuove serie. La prima è la serie podcast di Radio 24 Generazione Climate change, per scoprire con Maurizio Melis come ci stiamo adattando e come ci adatteremo al cambiamento climatico. E il 30 settembre, giornata internazionale del Podcasting, torna il format di successo dedicato alla narrazione storica di Paolo Colombo History telling in esclusiva per Il Sole 24 Ore: dopo le monografie dedicate a Nicolae Ceau?escu e Giovannino Guareschi, la terza serie sarà dedicata alla Regina Elisabetta. E torna anche, con la seconda stagione, Animale a Chi, il podcast di Giulia Crivelli che racconta la vita con gli animali da compagnia.
Il mese di ottobre vede due novità in arrivo: il 7 ottobre la nuova serie La Geopolitica dello spazio, in cui Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi raccontano quanto ciò che accade nello spazio ed intorno allo spazio influenza sempre di più gli equilibri politici ed economici sulla terra; il 18 ottobre è la volta di Gentili Condomini, di Annarita D’Ambrosio: un vero e proprio pod-com, in cui le informazioni sulle normative e le complessità della vita in condominio arrivano puntuali, ma ce le raccontano i condomini di un non palazzo speciale, in cui abita anche una giornalista…
A novembre, in occasione del mese dell’eduzione finanziaria, edizione speciale di Market Mover de Il Sole 24 Ore: ogni settimana, una puntata sarà dedicata ad un approfondimento tematico dedicato alla tecnologia che abilita la gestione delle proprie finanze personali.