
(AGENPARL) – ven 30 agosto 2024 View this email in your browser (https://mailchi.mp/conf/newsletter-nuovo-bando-faicredito-agriturismi-vs-ristoranti-confesercenti-chiede-alla-regione-un-confronto-urgente-chiusura-uffici-pausa-estiva-111929?e=2a7f2a1365)
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/07/30/contratto-nazionale-le-associazioni-del-turismo-confesercenti-siglano-ipotesi-di-accordo-per-il-rinnovo/Contratto Nazionale: le Associazioni del Turismo Confesercenti siglano ipotesi di accordo per il rinnovo
————————————————————
Previsto aumento lordo di 200 euro a regime per il IV Livello, novità su conciliazione vita lavoro e il riconoscimento delle nuove professioni.
Le associazioni del turismo Confesercenti (Assoturismo, Fiepet, Assohotel, Assoviaggi, Assocamping, Fiba) hanno siglato con le organizzazioni sindacali di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs un’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti delle aziende del turismo, settore che dà occupazione a oltre 1,2 milioni di lavoratori.
L’ipotesi di accordo copre tutto il turismo, avendo come sfera di applicazione pubblici esercizi, stabilimenti balneari, hotel, campeggi ed agenzie di viaggio.
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/07/30/contratto-nazionale-le-associazioni-del-turismo-confesercenti-siglano-ipotesi-di-accordo-per-il-rinnovo/)
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/07/30/avvio-della-sperimentazione-della-banca-dati-strutture-ricettive/Avvio della sperimentazione della banca dati strutture ricettive
————————————————————
È attiva anche in Regione Lombardia la fase sperimentale di rilascio del Codice Identificativo Nazionale (CIN) mediante l’accesso alla Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR) realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome.
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/07/30/avvio-della-sperimentazione-della-banca-dati-strutture-ricettive/)
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/08/29/patente-a-crediti-per-imprese-e-lavoratori-autonomi-nei-cantieri/Patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri
————————————————————
Dal prossimo 1 ottobre 2024 è obbligatorio il possesso di una patente per le imprese e i lavoratori autonomi che effettuano lavori all’interno dei cantieri edili.
Per lavori edili si intendono tutti i lavori che possono riguardare una “opera edile”, non solamente quindi i lavori di costruzione o di ristrutturazione, ma anche la semplice manutenzione o l’equipaggiamento di una “opera fissa”.
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/08/29/patente-a-crediti-per-imprese-e-lavoratori-autonomi-nei-cantieri/)
** https://www.madefilmfestival.it/corporate-movies-application/:MADE Un festival e un concorso che raccontano il patrimonio culturale d’impresa
————————————————————
MADE è un progetto ideato da Camera di Commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio d’impresa.
Iscriviti al concorso
MADE competition, concorso internazionale per Corporate Movies è una competizione dedicata ai film d’azienda contemporanei di qualità, che mette in luce l’innovazione e la creatività nel raccontare le storie delle imprese attraverso il cinema. In questa sezione è possibile iscrivere i propri corporate movies, candidando la propria visione sulle strategie di comunicazione e lo storytelling della propria impresa.
Il bando Corporate di MADE è rivolto a qualsiasi tipo di azienda, istituzione o organizzazione che desideri raccontare la propria storia e l’essenza della propria cultura d’impresa attraverso il mezzo cinematografico.
Il termine ultimo per iscrivere il proprio video è stato posticipato al 15 settembre 2024. L’iscrizione è gratuita.
Scopri di più (https://www.madefilmfestival.it/corporate-movies-application/)
============================================================