
(AGENPARL) – gio 25 luglio 2024 comunicato stampa (foto) | Bologna, 25 luglio 2024
VIABILITÀ. METROPOLI BOLOGNA: POLAZZI E MARCHETTI (LEGA) DENUNCIANO: “URGENTI INTERVENTI SULLA SP20 DOPO L’INCIDENTE DI OGGI”
BOLOGNA, 25 LUG – Questa mattina, un grave incidente che ha coinvolto un mezzo pesante ha causato la chiusura della Strada Provinciale 20, che collega San Pietro in Casale con Altedo, dalla tarda mattinata fino al pomeriggio di oggi. La chiusura ha interessato anche il casello autostradale di Altedo, creando notevoli disagi al traffico locale, con i TIR deviati su piccole stradine di frazione, inadatte a sostenere un tale volume di traffico pesante.
“La Strada Provinciale 20 non è più adatta all’elevato transito di mezzi pesanti”, afferma Mattia Polazzi, Capogruppo Metropolitano della Lega. “Negli ultimi anni, le dimensioni dei mezzi pesanti sono aumentate considerevolmente, con le cabine di guida che sono passate dai 2,3 metri degli anni ’80 ai 2,5 metri odierni. Tuttavia, la strada in alcuni tratti misura poco più di 5 metri, aumentando significativamente il rischio di collisioni tra mezzi pesanti”.
La situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di importanti centri logistici autorizzati dalla Città Metropolitana e dai Comuni, che, insieme alle ditte già presenti nella zona, generano un traffico di TIR insostenibile per le attuali condizioni della SP20. “Nonostante l’incremento del traffico pesante, non si sta facendo nulla per ammodernare la viabilità”, continua Polazzi.
Daniele Marchetti, Consigliere regionale della Lega, sottolinea l’urgenza di un intervento: “Già l’anno scorso ho segnalato alla Giunta regionale le problematiche riscontrate sulla SP20, ma, purtroppo, i nostri appelli cadono sempre nel vuoto. Non c’è lungimiranza nella gestione della viabilità regionale e metropolitana”.
L’incidente di oggi è l’ennesima prova dell’urgenza di un intervento strutturale sulla SP20. “Chiediamo con forza alla Città Metropolitana e alla Regione di prendere immediati provvedimenti per garantire la sicurezza stradale e migliorare la viabilità, prima che si verifichino altri incidenti”, concludono Polazzi e Marchetti.