
(AGENPARL) – lun 24 giugno 2024 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 24/06/2024, ore 11:07
Consigliera di parità
Rapporto obbligatorio sulla situazione del personale maschile e femminile 2022 – 2023
**La Consigliera di parità Brigitte Hofer ricorda alle aziende altoatesine pubbliche e private con più di 50 dipendenti che il 15 luglio scade il termine per la presentazione del rapporto sulla situazione del personale 2022/23.**
Lo scorso 3 giugno 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato di aver reso disponibile il nuovo modello telematico per la presentazione del “Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile 2022 – 2023”, disponendo contestualmente la proroga dal 30 aprile 2024 al 15 luglio 2024 del relativo termine.
La principale novità consiste nella possibilità di importare un File Excel precedentemente compilato, il cui modello è reso disponibile sul ().
È stata dunque realizzata una revisione tecnica delle procedure, a legislazione invariata. Restano infatti ferme le modalità generali di compilazione previste dal decreto interministeriale (Lavoro, Pari Opportunità) del , nonché le norme di legge che determinano gli obblighi di presentazione del Rapporto.
Si ricorda in proposito che, ai sensi dell’art. 46, d.lgs. n. 198/2006 (“Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”) come modificato dalla legge n. 162/2021, sono soggetti all’obbligo di trasmissione del rapporto biennale le aziende, pubbliche o private, che occupano più di 50 dipendenti (per le aziende con fino a 50 dipendenti la presentazione del rapporto non è obbligatoria, ma volontaria).
“L’invio di questi dati è fondamentale per ottenere una fotografia delle condizioni lavorative di donne e uomini in Alto Adige. Queste informazioni sono essenziali per attuare misure volte a instaurare rapporti di lavoro equi e promuovere la parità di genere” così la Consigliera di parità.
Per maggiori informazioni, si prega di utilizzare il seguente link del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di selezionare l’opzione “Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile” dal menu a tendina:
**CP**
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/mr/-Ul1kGiGNJbBZsoFdpQ7J7TJHyVbn170cUl-4BE_-oCjoLtNAcCk32KjMDEd6lcoizcjcl3tYn59NHKe9jm8aV2Yp0xDy1shMTQ76zRmVHoVsTt6wUzaOefcxynqibq606ugLgoUT4RuKPy3FZFOMHu6HbmI0JzUQkFKchrj2rCUcDROp95g6-BKmnxvrGX7a5kdpfVeA1O3shPrJ3kxcF7kPtH_JUedRA4qjMUIARg6QGE) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/un/1vPTz9Seakx86HGiISdXqPdGapFXTbl8j96GZGNClMuI1fC2X9q1vcD22wg8SAAyZ8x8Yz1PW8gsa5dCx58PNw-xwBTJVvxlzpB-4fH5l1XDYpy23VN_etRp0zkOfEcOAhvJ4Btt7gIW0hriJnT8JchVZYV92I1R9JrOMcf25A_6Pjb08lH8U2k2vgdwi9vz2wt2eMXDISGfrPwt2-wGHveyximUiFJYR-He368xRCCCkAotVjRMfD7AgDxyTHDPkMuR8lOTJvHZ1CY)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.