
(AGENPARL) – mar 18 giugno 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*Sindacati taxi: “Art e Antitrust stanno ‘inquinando’ i processi
democratici”*
Roma, 18 giugno 2024 – Apprendiamo che il “fantomatico” parere delle due
autorità indipendenti, Art e Antitrust, sulle bozze di decreti
amministrativi del Governo, fra l’altro non ancora pubblico, ma ripreso a
gran voce da alcuni giornali, sarebbe stato prodotto sulla scorta di
documenti non ufficiali, ossia non inviati dal ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti, in quanto quest’ultimo non ne avrebbe
l’obbligo. Riteniamo grave che due autorità, che dovrebbero essere
indipendenti, si esprimano sulla scorta di indiscrezioni e non su documenti
ufficiali, tra l’altro con un parere loro non richiesto. Riteniamo questo
comportamento *istituzionalmente grave*, in quanto v*a ad inquinare il
regolare svolgimento dei processi democratici*, rendendo opaca la stessa
indipendenza da cui questi enti dovrebbero essere caratterizzati.
Sia Art che Antitrust hanno già partecipato a produrre non pochi danni
all’efficienza del trasporto pubblico non di linea, richiedendo a più
riprese, e più volte con interventi atipici, l’eliminazione della clausola
di non concorrenza per le cooperative radiotaxi italiane. Questo ha
prodotto una *parcellizzazione dell’offerta a totale danno dell’utenza* e
della capacità di gestione delle flotte taxi da parte di organismi
intermedi costituzionalmente tutelati, come le cooperative radiotaxi. Di
fatto, se fino a ieri mille taxi di una città, potevano essere raggiunti
con un paio di strumenti tecnologici, oggi per raggiungere quegli stessi
taxi si hanno una decina di strumenti. La clientela perde più tempo a
provare ogni strumento, che non a reperire un taxi, perché il rapporto
strumento di chiamata/taxi, in quanto atomizzatosi, è crollato
drammaticamente.* Per andare incontro ad una formale idea di concorrenza, o
forse meglio dire, per andare incontro alle richieste di un paio di potenti
multinazionali, si sono lesi in un colpo solo, utenti, lavoratori-tassisti,
capacità di gestione delle flotte da parte delle cooperative radiotaxi*.
Associazione Tutela Legale Taxi – Claai – Fast Confsal – Federtaxi Cisal –
Or.s.a. Taxi – Satam – Tam – Ugl Taxi – Unica Taxi Cgil – Unione Artigiani
– Unione Tassisti d’Italia – Uritaxi – Usb Taxi