
(AGENPARL) – lun 17 giugno 2024 *Giunta, i provvedimenti principali della seduta del 17 giugno*
*PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE *
Sostituti del latte materno, approvata una variazione pari ad € 337.835 per
l’iscrizione al bilancio regionale del contributo statale per l’anno 2024,
destinato alle donne affette da condizioni patologiche che impediscono la
pratica naturale dell’allattamento.
Istituiti quattro nuovi capitoli di spesa al fine di una corretta
classificazione dei piani dei conti finanziari, in coerenza con le finalità
di spesa da effettuare con i fondi PNRR stanziati per la Componente 2
“Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale”
della Missione 6 Salute. La suddetta componente comprende misure volte al
rinnovamento e all’ammodernamento delle strutture tecnologiche e digitali
esistenti, al potenziamento e alla diffusione del Fascicolo Sanitario
Elettronico (FSE) ed una migliore capacità di erogazione e monitoraggio dei
Livelli Essenziali Di Assistenza (LEA) da realizzare anche attraverso il
potenziamento dei flussi informativi sanitari.
*AMBIENTE, PAESAGGIO E QUALITA’ URBANA*
Ammesso a finanziamento con risorse del Programma di Cooperazione
transfrontaliera “Interreg VI-A Italia-Croazia 2021/2027” il progetto
“BEYOND – Blue Economy sYnergies fOr sustaiNable Development”. Le attività
progettuali in capo alla Regione Puglia consistono nel coinvolgimento degli
stakeholder locali, nell’organizzazione di iniziative di comunicazione
(laboratori e conferenze) per la disseminazione dei risultati, nella
cooperazione con gli altri partner per la realizzazione delle attività
tecniche all’interno dell’area pilota di progetto. Previsto un budget di €
213.000, finanziato da fondi FESR per l’80% dell’importo e per il restante
20% da risorse statali
*GABINETTO DEL PRESIDENTE*
Progetto “Hub scienze della vita della Regione Puglia”, rimodulate le somme
stanziate sui capitoli di spesa in relazione al quadro economico dei
singoli beneficiari per l’esercizio finanziario 2024.
Progetto “IDENTITA’ – rete Integrata meDiterranea per l’osservazione ed
Elaborazione di percorsi di Nutrizione personalizzaTa contro la
malnuTrizione”, ristanziate somme pari ad € 224.000 in considerazione delle
obbligazioni che si perfezioneranno negli esercizi finanziari 2024 e 2025.
Previsto, inoltre, uno stanziamento di ulteriori € 16.320 derivanti da
avanzo di amministrazione.
*BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE*
Progetto “P_3 – Terre dell’Alta Murgia”, sottoscritto un protocollo
d’intesa tra Regione Puglia e Città Metropolitana di Bari per la durata di
sei anni, finalizzato a interventi di forestazione urbana, periurbana ed
extraurbana che riguarderanno aree ricadenti nei comuni di Bitonto, Gravina
In Puglia, Ruvo di Puglia e Cassano delle Murge.
*PROTEZIONE CIVILE*
Approvato uno schema di Accordo tra Protezione Civile della Regione Puglia
e l’Agenzia Regionale Attività Irrigue Forestali (A.R.I.F.) per migliorare
la capacità operativa in contesti emergenziali. Prevista una disponibilità
finanziaria pari a 3 milioni di euro a valere sulle risorse dell’Azione 2.7
del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.
L’accordo intende dare compiuta attuazione alla strategia regionale volta a
promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, migliorando la capacità
di previsione, prevenzione e risposta del sistema di protezione civile,
coinvolgendo le strutture operative competenti.
Tra gli interventi previsti, il rafforzamento della flotta di veicoli
polifunzionali operativi di ARIF da impiegare in situazioni emergenziali a
supporto della Protezione Civile regionale e l’integrazione
dell’infrastruttura di telecamere e termocamere oltre che di sistemi a
pilotaggio remoto (SAPR) per la prevenzione e il monitoraggio dinamico
degli incendi della Protezione Civile regionale con quella in disponibilità
di ARIF. Prevista, inoltre, la destinazione di 20 unità di personale ARIF
alle attività di Protezione Civile nelle strutture operative regionali di
Bari-Modugno, Campi Salentina, Polignano, Castellaneta Marina, Montalbano
di Fasano e Foggia, nonché di 30 unità di personale ARIF alla Direzione
Operazioni di Spegnimento (DOS) sul territorio regionale in ambito delle
attività di antincendio boschivo (AIB).
*SICUREZZA DEL CITTADINO, POLITICHE PER LE MIGRAZIONI, ANTIMAFIA SOCIALE*
Approvato uno schema di Convenzione di Sovvenzione tra l’Autorità di
Gestione del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) e la Regione
Puglia. L’accordo è contestuale all’ammissione al finanziamento del
Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà civili e
l’immigrazione del progetto “Integr-azioni formative per una società
di servizi di formazione civico-linguistica con durata massima di 36 mesi
decorrenti dalla data indicata nella comunicazione di inizio delle attività.
Approvato un Addendum, all’accordo stipulato tra Regione Puglia e AGER
Puglia finalizzato a realizzare un intervento straordinario di raccolta,
trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti solidi urbani prodotti negli
insediamenti formali e informali di migranti in località Torretta
Antonacci, nel Comune di San Severo per un importo complessivo pari ad €
323.000.
*PROGRAMMAZIONE UNITARIA*
Rinnovato il Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e la Guardia di
Finanza – Comando Regionale della Puglia per favorire la qualificazione
delle competenze dei militari operanti sul territorio pugliese e facenti
capo al Comando Regionale Puglia. L’accordo rientra fra le specifiche
azioni formative regionali volte alla qualificazione delle competenze
tecnico-amministrative nell’ambito degli obiettivi previsti dall’Asse XI
del POC Puglia 2014-2020.