
(AGENPARL) – mar 28 maggio 2024 “In riferimento ai lavori finanziati nel 2021, il MASE ha comunicato che
risultano in esecuzione i lavori di consolidamento e sistemazione
idrogeologica del Fosso Gisso e in fase di progettazione i lavori di
consolidamento e sistemazione idrogeologica del Vallone Serrone. Per quanto
attiene alle recenti deliberazioni per il completamento dei
lavori,nell’ambito delle risorse finanziate dal Pnrr, la Regione Basilicata
ha comunicato di aver sottoscritto con il Comune di Pomarico, il 6 giugno
del 2023, un accordo di concessione per il finanziamento dei lavori di
‘Completamento dell’intervento di riduzione del rischio idrogeologico del
versante di frana a valle diCorso Vittorio Emanuele’ e nello scorso mese di
marzo è stato stipulato il contratto con l’impresa appaltatrice”. E’ quanto
fa sapere il sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante, in
risposta ad un’interrogazione presentata in Commissione Ambiente, dal
deputato Aldo Mattia (FdI), assieme ad altri parlamentari, in merito “ai
tempi necessari al ripristino delle zone interessate dalla frana che ha
colpito Pomarico, cinque anni fa, arrecando gravi danni a cittadini e
imprese”. “Il Prefetto di Matera, sentito per il tramite del Ministero
dell’Interno, ha, inoltre, evidenziato che ha avuto varie interlocuzioni
con il sindaco di Pomarico –evidenzia Ferrante – al fine di valutare
possibili iniziative per individuare una soluzione definitiva alle
problematiche derivanti dalle rotture delle condutture dell’acquedotto. In
considerazione del prioritario interesse alla pubblica e privata
incolumità, il medesimo Prefetto ha interessato Regione Basilicata e
Acquedotto Lucano Spa al fine di giungere alla definizione di un puntuale
cronoprogramma degli interventi da eseguire. Il MIT auspica che si giunga
quanto prima alla realizzazione dei suddetti interventi –conclude il
sottosegretario – al fine di superare definitivamente lo stato di emergenza
che interessa questo territorio ormai da cinque anni”. Per il deputato
Mattia, si tratta di “una risposta esauriente che spiega nel dettaglio gli
interventi già attuati e quelli da portare avanti. Ad ogni modo – aggiunge
il deputato –sarà mio impegno vigilare sul prosieguo dei lavori, così da
dare risposte certe a tanti cittadini che da troppo tempo ormai vivono
situazioni di disagio”.