
(AGENPARL) – mar 14 maggio 2024 Terre medievali di Liguria, la Chiesa Hospitale San Raffaele di Nava
La Chiesa Hospitale San Raffaele di Nava (Provincia di Imperia) fu
edificata nel XII – XIII secolo come luogo di culto e di ricovero per
mercanti e pellegrini che
attraversavano i passi alpini i quali, dalla pianura padana, portavano ai
porti della Liguria di Ponente. Su tutti i percorsi di queste vie di
collegamento esistevano, nel Medioevo, strutture religiose adibite
anche ad ospitare i viandanti con le loro merci.
Dell’antica chiesa, che probabilmente aveva annesso un ospizio andato
perduto, sono rimasti oggi i resti absidali, con due monofore laterali
a feritoia.
La Chiesa Hospitale San Raffaele di Nava era sotto il Patronato dei
Cavalieri di Malta, la cui opera era quella di testimoniare la fede cristiana
attraverso opere concrete di aiuto e sostegno ai viandanti ed ai bisognosi.
Christian Flammia