
(AGENPARL) – gio 14 marzo 2024 https://www.aduc.it/articolo/proibizionismo+problema+dei+problemi+non+solo_37307.php
———————
Il proibizionismo è il problema dei problemi. Non solo droghe. Il caso Australia
Nonostante nel mondo il proibizionismo sulle droghe sia in fase (leggera) di superamento, dove è applicato, e non solo alle droghe, danni di tutti i tipi sono la costante.
E’ il caso dell’Australia, Paese che non “brilla” – a parte alcuni specifici territori – per aver legalizzato la cannabis, mentre è il primo Paese al mondo ad aver legalizzato l’uso di sostanze psichedeliche per uso terapeutico (1)…. ma l’Australia è un Paese dove, in questo momento, il divieto di tabacco e svapo sta provocando danni come quando – e peggio – il proibizionismo era un affare solo di droghe (2).
Tasse fra le più alte al mondo (con prossime emulazioni, sembra, anche in Uk), ed ecco che la criminalità organizzata si fa avanti e comincia a dare la migliore offerta sul mercato. Sequestro di prodotti illegali e chiusure di negozi sempre in crescita. Qualità dei prodotti sempre più bassa e pericolosa per la salute dei consumatori. Ad ogni sequestro o attività di polizia, la delinquenza colpita viene sostituita da nuova delinquenza, meglio attrezzata, più violenta e meglio organizzata. Come sempre in questi frangenti, i più colpiti da queste politiche sono le persone con minor reddito e le comunità più emarginate.
Sembra che la storia attuale e quella passata (il proibizionismo sull’alcol in Usa dal 1920 al 1933) non abbiano insegnato nulla.
Certo, si potrebbe fare come auspicano nei loro costanti – quanto imbarazzanti – moniti antidroga i politici Matteo Salvini, Maurizio Gasparri e dintorni…. che non sono molto distanti da quelli che dicono il contrario ma non fanno nulla…. ma il mondo, e gli esseri umani, non funzionano così. Dove le politiche di questi signori sono applicate, è un disastro. E dove quel metodo si emula – sempre per il bene degli altri, per carità – il disastro si estende.
Il proibizionismo è un parametro discriminante di valutazione.
Si pensi a regimi come il putinismo o più o meno filo-Hamas, con divieti di droghe e assenza di libertà individuali che portano anche alla morte di chi non si adegua… ebbene, in Italia e in Europa, per esempio, ci sono molti “fan” di questi regimi che, nel contempo, dicono di essere favorevoli a legalizzazione di droghe ed estensione delle libertà individuali… che se avessero il sopravvento i loro paladini, dovrebbero decisamente farne a meno.
Libertà e liberalismo sono inconciliabili con ogni forma di proibizionismo. E’ bene che se lo ricordino i singoli, le associazioni, i partiti, i legislatori… e se hanno qualche dubbio…quanto accade in Australia è a loro disposizione.
1 – https://www.aduc.it/notizia/psichedelici+salute+mentale+terapie+legali_139354.php
2 – https://www.aduc.it/articolo/proibizionismo+australiano+svapo+tabacco+provoca_37303.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============