
[lid] “La guerra è lo spazio proprio della menzogna: sconfinata, spudorata, atroce. E quella in Ucraina lo è stata. Sin dall’inizio, da quando, con l’indecente ipocrisia propria dei regimi, Putin ha osato definire l’aggressione armata a un Paese sovrano, libero, democratico come ‘operazione militare speciale’. Smascherare la menzogna appartiene al repertorio degli strumenti indispensabili per sconfiggere la guerra. Il documentario proiettato oggi è un’eccezionale testimonianza, che ha una forza speciale, impareggiabile: la forza della verità”, ha dichiarato Anna Ascani, Vicepresidente PD della Camera, intervenendo alla presentazione del documentario ’20 days in Mariupol’ a Montecitorio. “Da mesi, leggiamo ormai report, analisi e sondaggi che ci parlano della stanchezza delle opinioni pubbliche dei nostri Paesi rispetto a un conflitto che pare tornato lontano e comunque visto nei suoi effetti sulle economie nazionali, sui prezzi, sui commerci. Una stanchezza però che impallidisce se pensiamo alla drammatica quotidiana fatica del popolo ucraino, al desiderio che anima ogni cittadino in quel pezzo d’Europa di vedersi restituita la pace”, ha concluso.