
(AGENPARL) – mar 27 febbraio 2024 Cordiali saluti,
Ufficio stampa Eni.
Best regards,
Eni press office.
Il Presidente della Repubblica del Congo, il Presidente del Consiglio di Amministrazione e l’Amministratore Delegato di Eni celebrano il primo carico di GNL in Congo
Pointe-Noire (Repubblica del Congo), 27 febbraio 2024 – In occasione del primo carico di GNL dalla Repubblica del Congo, il Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou-N’Guesso, il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni, Giuseppe Zafarana e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno celebrato l’avvio della produzione di GNL nel Paese. Con questo primo carico, la Repubblica del Congo entra nel gruppo dei Paesi esportatori di GNL, aprendosi a nuove opportunità di crescita economica e contribuendo all’equilibrio energetico globale.
L’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi ha commentato che: “Il primo carico di GNL dal Congo è il risultato del forte impegno di Eni e dei suoi partner e del costante supporto del Governo della Repubblica del Congo. Eni e i partner locali hanno condiviso competenze, know-how e tecnologie, garantendo ulteriori entrate al Paese e contribuendo alla sicurezza energetica dell’Europa.”
Il progetto Congo LNG, approvato nel dicembre 2022, ha iniziato la produzione di gas dopo solo un anno, in linea con la tempistica iniziale: un risultato reso possibile dall’approccio fasato e parallelizzato caratteristico di Eni e da un suo piano di esecuzione altamente efficiente. Il primo carico di GNL è in corso e salperà per il terminale di rigassificazione di Piombino nei prossimi giorni.
Il progetto, situato nel permesso Marine XII, raggiungerà una capacità di liquefazione del gas a plateau di circa 4,5 miliardi di metri cubi all’anno e comporterà l’azzeramento del flaring dalle attività gestite nel Paese. I volumi saranno commercializzati da Eni, andando a rinforzare e ampliare il portfolio GNL dell’azienda, nel quadro del percorso verso la sicurezza e la transizione energetiche.
Eni è presente in Congo dal 1968 ed è l’unica azienda attiva nello sviluppo delle risorse di gas del Paese: attualmente fornisce gas alla Centrale Électrique du Congo (CEC), che copre il 70% della capacità di generazione elettrica del Paese. Eni è fortemente impegnata a promuovere la transizione energetica nel Paese attraverso diverse iniziative, tra cui il Centro di Eccellenza Oyo per le Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, promosso e sostenuto da Eni e gestito dal Ministero dell’Istruzione Superiore, della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione Tecnologica della Repubblica del Congo insieme all’UNIDO (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale). Inoltre, Eni includerà il Congo nella catena del valore della mobilità sostenibile attraverso la produzione di agri feedstock per la bioraffinazione, e promuove iniziative di cucina pulita, per ridurre il consumo di biomassa e le emissioni associate alla combustione.
Contatti societari Eni:
Sito internet: http://www.eni.com/
[Immagine che contiene Carattere, testo, Elementi grafici, logo Descrizione generata automaticamente]
The President of the Republic of the Congo, the Chairman of the Board of Directors of Eni and the CEO of Eni celebrate Congo’s first LNG cargo
Pointe Noire (Republic of the Congo), 27 February 2024 – In the occasion of the first shipment of LNG from the Republic of the Congo, the President of the Republic of the Congo Denis Sassou-N’Guesso, the Chairman of the Board of Directors of Eni Giuseppe Zafarana, and the CEO of Eni Claudio Descalzi celebrated the successful start-up of LNG production in the country. With the first cargo, the Republic of the Congo enters the group of LNG exporting countries, opening up opportunities for economic growth while contributing to global energy balance.
Eni CEO Claudio Descalzi commented that: “The first cargo of LNG from Congo is the result of the strong commitment of Eni and its partners and of the unwavering support of the Government of the Republic of the Congo. Eni and the local partners shared work forces, know-how and technologies, ensuring additional revenues to the country while contributing to Europe’s energy security.”
The Congo LNG project, sanctioned in December 2022, came on stream after just 1 year, in line with the initial timeline: an achievement made possible by Eni’s distinctive phased and parallelized approach and its highly efficient execution plan. The first LNG cargo is currently being loaded and will sail to Piombino’s regasification terminal, in Italy, in the coming days.
The project, situated within the Marine XII permit, will achieve a plateau gas liquefaction capacity of approximately 4.5 billion cubic meters per annum and will mark zero flaring from operated activities in country. The volumes will be marketed by Eni, strengthening and expanding the company’s LNG portfolio, and supporting efforts towards energy security and transition.
Eni is present in Congo since 1968 and is the only company active in the development of the country’s gas resources: it currently supplies gas to the Centrale Électrique du Congo (CEC), which provides 70% of the country’s power generation capacity. Eni is strongly committed to promoting the energy transition in the country through several initiatives, including the Oyo Center of Excellence for Renewable Energy and Energy Efficiency, promoted and supported by Eni and managed by the Ministry of Higher Education, Scientific Research and Technological Innovation of the Republic of the Congo together with UNIDO (United Nations Industrial Development Organization). In addition, Eni is including Congo in the value chain of sustainable mobility through the production of agri-feedstock for biorefining, and promotes clean cooking initiatives, to reduce biomass consumption and the emissions associated with combustion.
Eni company contacts:
Eni SpA
Sede Legale
Piazzale Enrico Mattei, 1
00144 Roma – Italia
Capitale sociale
R.E.A. Roma n. 756453
Sedi secondarie:
Via Emilia, 1 e Piazza Ezio Vanoni, 1
20097 San Donato Milanese (Milano) – Italia
eni.com
________________________________
Message for the recipient only, if received in error, please notify the sender and read http://www.eni.com/disclaimer/