
[lid] Il 19 dicembre 2023, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha emesso una raccomandazione al cancelliere degli istituti di previdenza professionale (Registrar) responsabile della supervisione degli istituti di previdenza professionale (IORP) a Cipro sulle azioni necessarie per ripristinare la conformità con la direttiva IORP II. La raccomandazione fa riferimento a una violazione del diritto dell’Unione che colpisce una serie di IORP che operano a livello nazionale a Cipro. Il cancelliere non ha adempiuto al suo obbligo, come previsto dalla direttiva IORP II, di registrare questi IORP, che operano da diversi anni senza registrazione.
Secondo la direttiva IORP II, gli IORP dovrebbero essere registrati o autorizzati dall’autorità nazionale competente prima di poter operare a livello nazionale e transfrontaliero. L’obbligo di registrazione o autorizzazione è il requisito fondamentale della direttiva IORP II per garantire la tutela degli aderenti e dei beneficiari e il buon funzionamento del mercato interno.
Si raccomanda al cancelliere di valutare tempestivamente tutte le misure disponibili ai sensi della direttiva IORP II e della legislazione nazionale IORP e, sulla base del piano d’azione concreto, di decidere l’azione più appropriata per ripristinare la conformità con l’articolo 9, paragrafo 1, della direttiva IORP II per quanto riguarda gli IORP individuati. In tal modo, il Cancelliere dovrebbe anche disporre di risorse adeguate e qualificate e ottenere i poteri necessari per far rispettare la legge sugli IORP non conformi.
Il Cancelliere ha già adottato alcune misure per affrontare la questione nel corso della procedura istruttoria e sta elaborando le registrazioni pendenti.
Basi legali
Questa raccomandazione è stata emessa in conformità all’articolo 17 del regolamento EIOPA che conferisce all’EIOPA il mandato di agire in caso di non conformità con il diritto dell’Unione da parte delle autorità competenti.
Leggi la sintesi della raccomandazione
