
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 IA: Ronzulli (FI), necessario quadro normativo adeguato per questa nuova rivoluzione digitale
“Come è accaduto con Internet in passato, oggi con l’intelligenza artificiale stiamo assistendo a una nuova rivoluzione del digitale che si sta affermando rapidamente a livello sociale, tanto da necessitare urgentemente un quadro normativo adeguato. Solo se correttamente implementata e gestita, l’IA potrà diventare un supporto indispensabile nell’attività di tutti noi, affiancandoci in svariati settori, come la sanità, l’industria, la mobilità. Il suo uso distorto rappresenta, invece, una minaccia che va tenuta sotto osservazione. E’ una grandissima sfida”. Così la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato Licia Ronzulli, componente del Copasir, intervenendo a una conferenza stampa a Palazzo Madama, indetta da BV TECH sulla sicurezza dei
dati e delle infrastrutture critiche nazionali.
“Una frase di Kissinger – ha proseguito – ci aiuta a plasmare l’immagine del presente con uno sguardo sul futuro: ‘L’umanità avrà tre opzioni, limitare, collaborare o arrendersi all’intelligenza artificiale’. La sfida che ci attende è incorporare all’interno della tecnologia un buon livello di etica, che non deve essere concepita come un limite all’innovazione ma come un elemento imprescindibile affinché la tecnologia stessa possa davvero essere utilizzata per migliorare la vita di tutti noi. Questo viaggio è un percorso simile a quello di Ulisse che vagava senza avere un porto sicuro per ritornare alla sua Itaca. Non esistono porti sicuri nemmeno nel digitale, serve un impegno continuo in cui tutti dovremo essere coinvolti, perché tutti noi siamo un po’ Ulisse”, ha concluso.