
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ALIENAZIONE
DI VEICOLI PER IL TRASPORTO DI PERSONE CON DISABILITA’ DI
PROPRIETA’ DEL COMUNE DI PALERMO
Art. 1 – Oggetto della cessione
Il Comune di Palermo indice una procedura pubblica per la cessione a titolo gratuito dei seguenti
autoveicoli in disuso, guasti, di proprietà del Comune di Palermo ed assegnato all’Ufficio H dello
stesso:
Marca modello autovetture
Targa
Data di prima immatricolazione
Fiat Doblò
CF372ZT
12/03/2003
Fiat Ducato
CF373ZT
12/03/2003
Fiat Ducato
CF371ZT
12/03/2003
Renault Kangoo
CZ062SZ
03/03/2006
Renault Kangoo
CZ064SZ
03/03/2006
Renault Kangoo
CZ065SZ
03/03/2006
Renault Kangoo
CZ131SZ
03/03/2006
Renault Kangoo
DD405SG
15/12/2006
Renault Kangoo
DD406SG
15/12/2006
Renault Kangoo
DD407SG
15/12/2006
Renault Kangoo
DD408SG
15/12/2006
Renault Kangoo
CZ132SZ
03/03/2006
I veicoli si trovano nello stato giuridico indicato nei Certificati di proprietà.
Trattasi di autoveicoli fermi da anni e in particolare:
– N. 2 veicoli Fiat Ducato (8 posti) targati CF371ZT e CF373ZT sono fermi da anni perché vetusti,
con evidenti guasti meccanici e privi di sollevatore e di aria condizionata;
– N. 1 Fiat Doblò (3 posti + 1 carrozzina) targato CF372ZT è fermo da anni per un guasto e perché
privo di aria condizionata;
– N. 9 Renault Kangoo (4 posti) targati CZ062SZ – CZ064SZ – CZ065SZ – CZ131SZ – CZ132SZ DD405SG – DD406SG – DD407SG – DD408SG sono fermi per guasti meccanici;
I suddetti veicoli verranno ceduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, liberi da vincoli di
ogni specie e natura. Il Comune cedente non riconoscerà alcuna forma di garanzia per vizi di
funzionamento presenti o sopravvenuti alla stipula del contratto.
Art. 2 – Sopralluogo per visionare il veicolo
È possibile prendere visione delle condizioni generali dello stesso, effettuando un sopralluogo
presso la sede dell’Ufficio Interventi per persone con disabilità del Comune di Palermo, sito in via
Franco Taormina, 1, 90128 Palermo PA, previo appuntamento da fissare con la D.ssa Giuseppa
precedente a quello di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse.
Art. 3 – Soggetti che possono manifestare interesse
Possono manifestare interesse soltanto gli Enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D. Lgs n.
117/2017 che svolgono le attività di cui all’art. 5, iscritti alla data di presentazione della domanda
dipartecipazione nel RUNTS o negli appositi registri o albi provinciali o regionali del Terzo Settore
(Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale, Cooperative sociali) e le
Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui all’art. 10 del D. Lgs n. 460/1997.
Sono esclusi dalla partecipazione gli enti a cui sia stato applicato con provvedimento passato in
giudicato il divieto di contrattare con la P.A. ai sensi dell’art. 9 c. 2 lettera c) del D. Lgs
n.231/2001, in corso al momento di presentazione della domanda e fino alla stipula del contratto.
Art. 4 – Termine e modalità per la presentazione delle domande
Per partecipare alla procedura, i soggetti interessati dovranno presentare una manifestazione di
interesse,
firmata
legale
rappresentante,
all’indirizzo
per alienazione di veicoli per trasporto persone con disabilità di proprietà comunale. NOME
ENTE”, entro e non oltre 15 giorni dalla pubblicazione del presente Avviso sull’Albo pretorio del
Comune di Palermo.
L’istanza di manifestazione di interesse, secondo il modello allegato, deve contenere le dichiarazioni
sostitutive, successivamente verificabili dal Comune, rese legale rappresentante dell’ente, corredate
dalla copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, da redigersi
sul modello allegato.
Il rappresentante non deve trovarsi in stato di interdizione legale o giudiziale durante le fasi
dell’affidamento e della successiva stipula del contratto. Lo stesso non deve aver subito condanna
passata in giudicato per un delitto da cui derivi la pena accessoria dell’incapacità a contrattare con
la P.A., che sia vigente durante le fasi di cui al periodo precedente.
L’istanza, dovrà contenere inoltre:
– la dichiarazione di possesso dei requisiti qualificanti gli E.T.S. e previsti dal D. Lgs. 117/2017 in
particolare all’art. 4;
– gli estremi della iscrizione al RUNTS o, in regime transitorio, gli estremi di iscrizione a uno dei
registri previsti dalle vigenti normative di settore;
– gli estremi dell’iscrizione alla Camera di Commercio (se previsto e compatibile);
– la presa visione e l’accettazione di tutte le condizioni contenute nel presente Avviso;