(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 con il patrocinio di
LAVORO SOCIALE
tra identità, immagine
e mondi possibili
LIVORNO
23 Novembre 2023
dalle 08.30 alle 18.00
Teatro “La Goldonetta”
LAVORO SOCIALE
tra identità, immagine
e mondi possibili
Il lavoro sociale, oggi, deve raccogliere ed affrontare le sfide di un
mondo in continuo cambiamento. In una società che cambia
velocemente, il rischio è quello di limitarsi a produrre solo
procedure e prestazioni, senza riflettere ed interrogarsi sul perché
si determinano certi fenomeni. Il rischio maggiore è dimenticarsi
che il valore e il senso del nostro lavoro sociale sta soprattutto nel
cercare di instaurare con le persone più fragili una significativa
relazione di aiuto, aiutando la stessa comunità civile a prendersi
cura delle persone più deboli.
LIVORNO
23 Novembre
Teatro “La Goldonetta”
Vogliamo riflettere ed interrogarci su questi temi:
� Come mettere insieme la teoria, la prassi e l’innovazione?
� Quale identità professionale costruire senza rinunciare ai principi
fondamentali della professione e alle sfide dei nuovi bisogni?
� Può la scrittura autobiografica professionale aiutarci a costruire
nuovi modelli di riflessione?
� Come possiamo promuovere un’immagine autentica del lavoro
sociale oggi?
� In che modo legittimare, dare un nome ed utilizzare in modo
consapevole le emozioni che ci attraversano?
con il patrocinio di
Il convegno è stato accreditato in virtù della Convenzione Quadro
per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali firmata tra il
Comune di Livorno e L’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione
Toscana(CROAS)
LAVORO SOCIALE
tra identità, immagine
e mondi possibili
08.30 Arrivo ed iscrizione dei partecipanti
09.00 Apertura lavori
Caterina Tocchini, Dirigente Settore Politiche Sociali e Sociosanitarie Comune di Livorno
Saluti di:
Luca Salvetti, Sindaco Comune di Livorno
Alessandro Salvi, Dirigente Regione Toscana
Laura Guerrini, Direttore Servizi Sociali Azienda USL Toscana Nord Ovest
Andrea Simonetti, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
09.30 Lavoro sociale tra identità e immagine
Coordina: Andrea Raspanti, Assessore alla Coesione Sociale Comune di Livorno
La Costituzione per un Welfare al servizio delle persone più fragili
Emanuele Rossi, Professore di Diritto Costituzionale Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Le nuove sfide della professione dell’Assistente Sociale in una società
in continuo cambiamento
Rosa Barone, Presidente Ordine Assistenti Sociali Regione Toscana
L’identità del servizio sociale oggi: la dimensione teorica e tecnico-metodologica
Gloria Pieroni, Assistente Sociale Ministero della Giustizia e docente Università di Siena
Elisabetta Neve, Docente di Servizio Sociale Università di Verona
e collaboratrice Fondazione Zancan
Nell’universo di norme, protocolli procedure, la relazione di aiuto e la valutazione
professionale dell’Assistente Sociale trovano ancora un loro spazio?
Rossella Boldrini, Direttore Servizi Sociali Azienda USL Toscana Centro
13.15 Chiusura dei lavori della mattinata
PROGRAMMA
LIVORNO 23 Novembre 2023
LAVORO SOCIALE
tra identità, immagine
e mondi possibili
14.30 Raccontare e raccontarsi nel lavoro sociale
Coordina: Paolo Tiso, Responsabile Servizio Sociale Comune di Livorno
Noi e i media. Come raccontare il lavoro sociale
Trending
- Russian Offensive Campaign Assessment, November 28, 2023
- Pollution: deal with Council to reduce industrial emissions
- Public Schedule – November 29, 2023
- G7 Foreign Ministers’ Statement on the Situation in Israel and Gaza
- l G7 invita Hamas a rilasciare tutti gli ostaggi senza precondizioni
- Le azioni europee crollano dopo le dichiarazioni dei funzionari della Banca Centrale Europea
- La Russia intende esportare milioni di tonnellate di grano
- concerto OLeS- 30 novembre Apollo Lecce, 1 dicembre -Galatone – Teatro Comunale
- L’Arabia Saudita vince la gara per ospitare l’Expo Mondiale 2030 a Riyadh
- Le Nazioni Unite sono “profondamente preoccupate” per una potenziale escalation più ampia in Siria nel contesto della guerra di Gaza