(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 > Strage di Via Ventotene: un nome per la Piazza dell’ex Mercato di Via Val Melaina
> Sabato 25 novembre lancio di una iniziativa popolare e pulizia straordinaria della Piazza, dalle ore 9
> Roma, 21 novembre 2023. Iniziativa di N.S.A. Associazione di Sicurezza Ambientale in occasione del 22° anniversario – che cade lunedì 27 novembre – della strage di Via Ventotene nella quale persero la vita 8 persone, tra cui 4 Vigili del Fuoco, a seguito di un’esplosione, causata da una fuga di gas, che devastò il civico 32 di via Ventotene.
> Grazie alla collaborazione tra i cittadini residenti nell’area limitrofa e i commercianti che operano nella zona è stata organizzata, per sabato 25 novembre a partire dalle ore 9, una giornata dedicata alla pulizia straordinaria dell’adiacente Piazza dell’ex Mercato di Melaina per renderla più decorosa anche in vista del significativo evento commemorativo che si terrà alla presenza, tra gli altri, di rappresentanti delle istituzioni locali, dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile.
> Nella stessa giornata verrà lanciata una iniziativa popolare rivolta ai cittadini per coinvolgere la comunità dei residenti nella scelta di un nome a cui intitolare la Piazza.
> Attribuire una Toponomastica alla Piazza potrebbe rappresentare uno stimolo alla cura di un luogo simbolico attualmente nella morsa del degrado ed il primo passo per trasformarlo in un’area di aggregazione che può essere destinata ad iniziativa rivolte alla comunità dei residenti.
> Va ricordato che nei giorni immediatamente successivi alla Strage proprio i commercianti dell’allora Mercato di Val Melaina si fecero promotori di iniziative di concreta solidarietà a favore degli abitanti di Via Ventotene.
Trending
- [Comune Palermo] Attività sociali, pubblicato sul sito istituzionale del Comune l’avviso per l’accesso al bonus caregiver – DATE CORRETTE
- INVITO Festival delle arti 2023 inaugurazione 17 dicembre ore 18.00 Magazzino del sale Torre
- CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SINDACI – GIOVEDI 14 DICEMBRE ORE 14.30 STREAMING
- +++LA CONSOB ADOTTA IL REGOLAMENTO PER LA FINANZA SU PIATTAFORME DLT. DEFINITI I CRITERI PER LA TENUTA DEI REGISTRI. IL SET DI NUOVE REGOLE ADOTTATO DOPO IL DL FINTECH (COMUNICATO STAMPA DI LUNEDÌ 11 DICEMBRE)+++
- Comunicato stampa: Spettacolo L’Europa non cade dal cielo 13 dicembre ore 11:00 in Teatro.
- RADIO 1 RAI – GENNARO MIGLIORE (ITALIA VIVA) SU NUCLEARE A “GIU’ LA MASCHERA”: “IN QUESTO MOMENTO LA POSSIBILITA’ DI IMPLEMENTARE IL NUCLEARE E’ POSSIBILE”
- CLIMA, PAVANELLI (M5S): DESTRE CI PORTANO INDIETRO DI 50 ANNI
- CENSIS/COMUNICATO STAMPA: La casa di proprietà è ancora un sogno italiano, ma i costi lievitano – 11 dicembre 2023
- GLI AUGURI DI BUON LAVORO ALL’ ON FRANCESCO CANNIZZARO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE FILIPPO MANCUSO.
- 14 dicembre: agli “Aperitivi della Conoscenza” dell’Università di Parma si parla di colesterolo e malattie cardiovascolari