(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 Disiscriviti [1] Vedi su Web [2] Nella foto l’opera di Sara Cancellieri
Comunicato stampa
======== *Finissage della mostra del 62° Premio Faenza. * ===================
======== *A Sara Cancellieri il Premio del Pubblico Franco Fabbri
* ===================================================================
…. Al MIC Faenza termina il 26 novembre la più importante Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea. Dalle ore 16 ingresso gratuito con visita guidata e proclamazione ufficiale del Premio del Pubblico Franco Fabbri
Termina domenica 26 novembre la mostra del 62° Premio Faenza al MIC di Faenza.
La Biennale, una delle più importanti al mondo dedicata alla ceramica d’arte contemporanea, espone le opere di settanta artisti, provenienti da oltre venti nazioni, che rappresentano il meglio della scena artistica contemporanea che ha scelto di utilizzare la ceramica per realizzare le proprie sculture e installazioni.
Nell’ultimo giorno di apertura il MIC Faenza propone dalle ore 16 l’ingresso gratuito con una visita guidata alla mostra e alle ore 17 la proclamazione ufficiale del Premio del Pubblico Franco Fabbri che è stato vinto – a grande maggioranza dei voti lasciati dai visitatori- da Sara Cacellieri, classe 1976, con l’opera “San Sebastiano” (2022).
L’opera, che già si era aggiudicata una menzione d’onore, è un chiaro riferimento alla guerra e al dolore di un martirio secolare. Raffigura una U rovesciata composta da tante mine verdi in ceramica autoreggenti. “Le mine verdi – scrive Sara Cancellieri – sono i frammenti di vita lucida che compongono il corpo. Non ferite ma memorie di una tremenda leggenda”.
*Scheda tecnica*
62° Premio Faenza – Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea
MIC Faenza, viale Baccarini 19 – 48018 – Faenza (RA)
Fino al 26 novembre 2023
Apertura: mar-ven 10-14, sab-dom e festivi 10 – 18, chiuso i lunedì non festivi
Vedute dell’allestimento
Trending
- [Comune Palermo] Via Isidoro La Lumia. Dichiarazione assessore Anello
- Oggi si riunisce il Consiglio territoriale dell’Area n. 3 “Darsena”
- COMUNICATO STAMPA: Montespertoli a Épernay: gemellaggi, champagne e amicizia a Habits de Lumière
- “Cosa dicono oggi gli antropologi”: chiude con successo la rassegna dell’Università di Parma dedicata a “Genere&Diritti”
- MASSA LOMBARDA: IN ARRIVO ANCHE NEL 2024 IL LABORATORIO PER BAMBINI “SCARABOCCHIAMOCI”
- MERCOLEDI’ 13 ALL’EMICICLO PRESENTAZIONE DELLA “CARTA DI PESCASSEROLI” E CERIMONIA PER IL PREMIO POLIDORO
- Crea: un viaggio nella creatività e nell’innovazione a Grottaglie
- Agenzia nr. 2337 – “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale”, selezionate le scuole per il 2023/2024
- San Giorgio, lunedì 11 dicembre la presentazione del libro della giornalista Marta Ciccolari Micaldi
- Il consiglio comunale si riunisce lunedì 11 dicembre